Nuovo DPCM, l’Italia sarà divisa in tre zone: rossa, arancione e verde. Cosa cambia per la scuola

Fonte: Orizzonte Scuola – 3 Novembre 2020

Lunedì il premier Giuseppe Conte ha tenuto un’informativa al Parlamento sulla situazione epidemiologica e sulle eventuali ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza da Covid-19. Via libera da entrambe le Camere per il governo, adesso inizia la trattativa finale con le forze di maggioranza e gli enti locali per limare il testo e vararlo in Consiglio dei Ministri. Prima che si arrivi allo scenario 4, dunque al lockdown generalizzato, il governo tenta un’altra strategia con un regime differenziato basato su diversi scenari regionali. Per modulare gli interventi si terrà in considerazione l’indice di contagio che non è omogeneo per tutto il Paese, ma varia a seconda delle varie realtà territoriali. In generale, comunque, si prevede misure previste sono la chiusura dei musei, la chiusura dei centri commerciali nei fine settimana e in tutti i giorni festivi e prefestivi, il limite della circolazione in tarda serata, la didattica a distanza per le scuole di secondo grado.

Redazione

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...