Nuovo DPCM, l’Italia sarà divisa in tre zone: rossa, arancione e verde. Cosa cambia per la scuola

Fonte: Orizzonte Scuola – 3 Novembre 2020

Lunedì il premier Giuseppe Conte ha tenuto un’informativa al Parlamento sulla situazione epidemiologica e sulle eventuali ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza da Covid-19. Via libera da entrambe le Camere per il governo, adesso inizia la trattativa finale con le forze di maggioranza e gli enti locali per limare il testo e vararlo in Consiglio dei Ministri. Prima che si arrivi allo scenario 4, dunque al lockdown generalizzato, il governo tenta un’altra strategia con un regime differenziato basato su diversi scenari regionali. Per modulare gli interventi si terrà in considerazione l’indice di contagio che non è omogeneo per tutto il Paese, ma varia a seconda delle varie realtà territoriali. In generale, comunque, si prevede misure previste sono la chiusura dei musei, la chiusura dei centri commerciali nei fine settimana e in tutti i giorni festivi e prefestivi, il limite della circolazione in tarda serata, la didattica a distanza per le scuole di secondo grado.

Redazione

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...