Nuovo DPCM, l’Italia sarà divisa in tre zone: rossa, arancione e verde. Cosa cambia per la scuola

Fonte: Orizzonte Scuola – 3 Novembre 2020

Lunedì il premier Giuseppe Conte ha tenuto un’informativa al Parlamento sulla situazione epidemiologica e sulle eventuali ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza da Covid-19. Via libera da entrambe le Camere per il governo, adesso inizia la trattativa finale con le forze di maggioranza e gli enti locali per limare il testo e vararlo in Consiglio dei Ministri. Prima che si arrivi allo scenario 4, dunque al lockdown generalizzato, il governo tenta un’altra strategia con un regime differenziato basato su diversi scenari regionali. Per modulare gli interventi si terrà in considerazione l’indice di contagio che non è omogeneo per tutto il Paese, ma varia a seconda delle varie realtà territoriali. In generale, comunque, si prevede misure previste sono la chiusura dei musei, la chiusura dei centri commerciali nei fine settimana e in tutti i giorni festivi e prefestivi, il limite della circolazione in tarda serata, la didattica a distanza per le scuole di secondo grado.

Redazione

Articoli recenti

LINEA DURA DEL MINISTRO VALDITARA CONTRO LE AGGRESSIONI A INSEGNANTI

LINEA DURA DEL MINISTRO VALDITARA CONTRO LE AGGRESSIONI A INSEGNANTI

Lo Stato si costituirà parte civile nei casi di aggressioni a insegnanti e presidi. Lo ha ribadito nei giorni scorsi il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, che ha espresso preoccupazione per gli ultimi casi di violenza al personale della scuola...

MASTER SANITARIO DI I LIVELLO

MASTER SANITARIO DI I LIVELLO

L'OSTETRICA DI COMUNITA' Il Master Il Master affronta il tema dell’assistenza territoriale alla donna nei diversi contesti e in tutti gli ambiti di promozione e tutela globale della salute femminile, in tutte le età e con un’ottica proiettata al miglioramento e...

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

Anche nelle scuole italiane tante iniziative in occasione della XVI Giornata mondiale della Consapevolezza sull’autismo prevista per il 2 aprile. Si avvia quindi verso i venti anni di vita il World Autism Awareness Day, istituito dall’Assemblea Generale delle Nazioni...