Chiusure e isolamento per varie classi o intere strutture scolastiche. Nonostante la didattica a distanza, nuovi casi di contagio si stanno diffondendo su tutto il territorio.

Fonte: Tg24 sky – 5 novembre 2020

Ecco alcune delle ultime notizie su focolai nelle scuole. In Lombardia, a La Valletta Brianza (Lecco) è stata disposta la chiusura della scuola secondaria del paese dopo l’accertamento di numerosi casi di contagio. In Piemonte, a Fossano (Cuneo), gli studenti hanno promosso la “protesta dei banchi” contro la didattica a distanza imposta nella cittadina: alcuni studenti del liceo Ancina  hanno portano da casa banco e pc portatile per studiare davanti alla scuola. Nelle Marche, a Ripatransone (Ascoli Piceno) l’Istituto scolastico comprensivo resterà chiuso fino a sabato 14 novembre. La decisione è arrivata dopo l’accertamento di 31 casi positivi tra studenti e personale docente e non docente . Nel Lazio, a Tarquinia (Viterbo), sempre per contagi il sindaco Giulivi ha chiuso tutte le scuole. In Molise è stata decisa la sospensione dell’attività didattica fino a sabato 7 novembre. In Calabria, a Fabrizia (Vibo Valentia), a seguito del rilevamento di tre contagi è stata decisa la chiusura di tutte le scuole. In Sardegna, a Cagliari è stata chiusa per Covid la quarta scuola per Covid. In Sicilia, a Camastra (Agrigento), il primo cittadino ha disposto la chiusura di tutte le scuole. A Capaci (Palermo), è stato chiuso temporaneamente il plesso scolastico di via degli Oleandri che ospita sezioni dell’infanzia.

Redazione

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...