Il concorso straordinario si ferma ma il 70% ha già svolto le prove A ieri le classi di concorso che hanno già affrontato le prove scritte del concorso straordinario sono in tutto 60 su 114 in calendario

Fonte: Il Sole 24 Ore – 5 novembre 2020

Sono 54 le prove sospese del concorso straordinario della scuola (quasi tutte di classi di concorso con minor numero di posti), il cui ripristino dipenderà dagli sviluppi della pandemia. Si deve comunque aspettare il 3 dicembre, termine di validità del Dpcm, per capire le nuove date delle prove del concorso straordinario. Se si considera che si deve dare avviso 15 giorni prima dello svolgimento delle prove, non potranno essere recuperate prima di Natale. Tra le prove sospese ci sono anche quelle relative al sostegno: 4.069 posti per 1.404 candidati nella secondaria di I grado e 1.600 posti per 1.327 candidati nella secondaria di II grado. A ieri le classi di concorso per le quali sono state espletate le prove sono in tutto 60 su 114 in calendario, con 21.663 posti a bando (cioè 67,7% di tutti i 32mila posti previsti). I candidati iscritti a quelle selezioni erano 48.773, cioè il 75,5% dei 64.563 ammessi, ma il 10-12% non ha partecipato alla prova. I calcoli li fa Tuttoscuola. Secondo i dati del ministero il 70% dei candidati ha già svolto le prove, comprese quelle effettuate nella giornata odierna, che il ministero inizierà subito a correggere. Le correzioni degli scritti possono essere svolte immediatamente, a esclusione, però, di quelle che hanno visto partecipare 500 candidati, per le quali dovranno essere nominate dagli Uffici scolastici regionali le sottocommissioni (una ogni 500 candidati in più presenti alla prova). La prova non  contemplava l’orale e dovrebbe essere quindi possibile decretare i vincitori entro il 1° settembre 2021 (con retrodatazione giuridica al 1° settembre scorso).

Redazione

Articoli recenti

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI 60 CFU PRESTO AL VIA

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI 60 CFU PRESTO AL VIA

Presto al via il nuovo percorso formativo del personale docenti da 60 cfu. Si attende infatti soltanto il nulla osta della Commissione europea per l’approvazione definitiva e la sua promulgazione sul prossimo Dpcm.Dopo mesi di attesa saranno così note le nuove...

SCUOLA MATERNA NON STATALE: FIRMATO IL CONTRATTO PER IL PERSONALE ATA

SCUOLA MATERNA NON STATALE: FIRMATO IL CONTRATTO PER IL PERSONALE ATA

Sospiro di sollievo per circa quarantamila dipendenti delle oltre novemila realtà educative aderenti alla FISM, la Federazione Italiana Scuole Materne. È il risultato conseguito dopo una lunga trattativa, che ha visto le parti condurre un estenuante braccio di ferro....