Scuola e didattica a distanza. Il ministero: «Abbiamo stanziato i fondi per la formazione» Ma sono 8 euro a insegnante

Fonte: Corriere della Sera – 12 novembre 2020

Otto euro e 72 centesimi. Questa la cifra che il ministero dell’Istruzione ha disposto per ogni insegnante per la formazione «del personale scolastico sulla didattica digitale integrata». Lo scrive nero su bianco e su tanto di carta intestata la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina (si suppone che abbia redatto il testo un qualche suo collaboratore) rispondendo ad un’interrogazione di Gabriele Toccafondi, deputato di Italia Viva. Alto aspetto: Le uscite didattiche si possono fare «ordinariamente», non «saltuariamente». Ed ecco il testo zelante inviato dal ministero per spiegare i provvedimenti adottati per aiutare la scuola a distanza: «Già con il decreto Cura Italia una quota pari a 5 milioni di euro è stata destinata specificamente alla formazione del personale sulla Didattica digitale integrata, coinvolgendo 572.888 docenti». E’ chiaro che non tutti parteciperanno ai programmi del ministero, dando così la possibilità a chi organizzerà i corsi per i colleghi di poter disporre di un po’ più di risorse. Del resto al programma «Formare al futuro» organizzato quest’estate non hanno partecipato – si legge sempre nella nota del ministero – più di 8 mila insegnanti. Ma a voler leggere le intenzioni di viale Trastevere per la formazione dei prof, la matematica non inganna: i cinque milioni divisi per i quasi seicentomila insegnanti coinvolti significano meno di dieci euro di formazione. Con dieci euro non si fanno neppure venti minuti di ripetizione.

Abstract articolo di Gianna Fregonara

Articoli recenti

FISIOTERAPIA L/SNT2

FISIOTERAPIA L/SNT2

In collaborazione con l'Università degli studi Link Campus Scegliere di studiare Fisioterapia significa intraprendere un percorso che unisce passione per la salute, interesse per la scienza del movimento e desiderio di aiutare concretamente le persone a ritrovare...

IL SUPPORTO PSICOLOGICO A SCUOLA

IL SUPPORTO PSICOLOGICO A SCUOLA

Dal prossimo settembre scatterà il supporto psicologico per gli studenti degli istituti secondari calabresi. Sono ben 43 gli psicologi assunti per fornire un supporto per affrontare le situazioni di disagio. La Calabria si conferma così la regione apripista di un...