Didattica a distanza in lockdown, online report Indire: i docenti hanno svolto circa 8 ore di lezioni a settimana.

Fonte: Orizzontescuola.it – 10 dicembre 2020

È online il Report integrativo relativo all’indagine sulle pratiche didattiche durante il lockdown. Il documento è basato sullo studio delle risposte fornite al questionario online da oltre 3.700 docenti italiani, più nel dettaglio, si tratta di 3.195 donne e 579 uomini – così distribuiti per ordine di scuola: il 10% appartenente alla scuola dell’infanzia; il 29,8% alla scuola primaria; il 21,8% alla scuola secondaria di primo grado e il 38,4% alla scuola secondaria di secondo grado. Alcuni dei dati emersi evidenziano una trasposizione della didattica tradizionale frontale nella DaD, attraverso due pratiche preminenti quali le lezioni in video-conferenza e l’assegnazione di risorse per lo studio e gli esercizi. I docenti risultano divisi in due gruppi: uno con maggiore confidenza con gli strumenti della didattica a distanza e l’altro che ha riscontrato seri problemi. Relativamente al tempo della Dad emerge che i docenti hanno svolto in media nelle loro classi circa 8 ore di didattica a distanza settimanale. Se si analizza il dato per ordine di scuola, si rileva che sono i docenti della scuola primaria ad avere dedicato alla didattica un numero maggiore di ore. Il dato che emerge è che le tecniche utilizzate vedono la trasposizione della didattica tradizionale frontale nella DaD: video-lezioni, assegnazione di risorse per lo studio, valutazione esterna attuata dal docente. Il 65% dei rispondenti (2.324 soggetti su 3.540 soggetti) ha attuato contemporaneamente almeno queste tre modalità prevalenti.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

Il tanto atteso Dcpm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado firmato lo scorso luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il testo...