Il governo teme la terza ondata: così non si possono riaprire le scuole il 7 gennaio

Fonte:  Orizzontescuola.it –  15 Dicembre 2020

Le immagini degli assembramenti nelle piazze nel primo weekend senza particolari restrizioni nella maggior parte delle regioni italiane hanno preoccupato e non poco i rappresentanti governativi. Il 7 gennaio si dovrebbe ritornare in classe anche nelle scuole superiori con il 75% in presenza, il 25% tramite didattica digitale integrata. La miccia che potrebbe far esplodere la terza ondata dagli effetti catastrofici per il sistema sanitario nazionale potrebbe essere proprio la riapertura delle scuole. Sui trasporti e sugli orari differenziati non ci sono grandi sviluppi, per il momento, e a preoccupare il governo c’è soprattutto la situazione che si verrà a creare con le festività natalizie. Si evoca la parola lockdown totale, ma al momento la curva dei contagi, pur non in discesa, è piatta e non consente misure drastiche che non sarebbero capite dall’opinione pubblica. La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, così come segnalano più parti, afferma che è fondamentale che la scuola riparta e che non vada richiusa subito dopo. L’incubo di settembre con il rientro dalle vacanze e la risalita dei contagi è da scongiurare.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...