Nord: mancano insegnanti!

Fonte : Orizzontescuola.it – 16 dicembre ’20

Nord, sono molte le classi scoperte e gli istituti in cerca di docenti. Gli insegnanti chiamati tramite graduatoria sono risultati insufficienti a occupare tutti i posti vacanti delle scuole del nord Italia. I Dirigenti Scolastici sono alla disperata ricerca di docenti, anche privi di abilitazione e appena laureati. Lombardia, Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Piemonte sono le regioni dove si è stata riscontrata la maggiore necessità di supplenti. Richiestissimi sono supplenti di sostegno, e per le scuole primarie e dell’infanzia. Il modo più rapido e veloce per reclutare docenti che vadano a coprire questi posti è la domanda di Messa a Disposizione MAD . La MAD, infatti, è un’auto candidatura che l’aspirante docente invia ai Dirigenti Scolastici di varie scuole e tramite questa rende nota la sua disponibilità a ricoprire incarichi di docenza. La domanda di Messa a Disposizione è legalmente riconosciuta dal MIUR ed è un modo semplice e veloce per ottenere una supplenza. Possono presentare domanda di Messa a Disposizione tutti gli aspiranti insegnanti in possesso dei requisiti minimi per l’insegnamento, cioè una Laurea o un Diploma che diano accesso a una o più Classi di Concorso. Possono presentare la MAD anche i docenti già iscritti alle graduatorie di I e II fascia GPS. La MAD non è solo per gli insegnanti, ma anche per il personale ATA. Infatti tramite questa i Dirigenti Scolastici non solo prendono in considerazione docenti curriculari e docenti specializzati, ma anche Assistenti Tecnici, Assistenti Amministrativi, Collaboratori Scolastici e altri ruoli. La domanda di Messa a Disposizione MAD è lo strumento con cui aspiranti docenti e collaborati scolastici possono presentarsi e farsi conoscere a tutti i Dirigenti Scolastici, anche di più province e regioni.

Abstract articolo di redazione

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...