Didattica digitale e inclusione scolastica: come utilizzare le nuove tecnologie per l’insegnamento agli alunni con BES

Fonte: Orizzontescuola.it – 17 dicembre 2020

Gli alunni con BES (alunni in situazione di disabilità, con disturbi evolutivi specifici e con svantaggio socio-economico, linguistico e culturale) rappresentano la parte più “fragile” di ogni classe; per queste ragioni gli insegnanti hanno bisogno di continue indicazioni e suggerimenti per rapportarsi e lavorare correttamente con loro. In particolare, in questo periodo storico in cui la DAD (didattica a distanza) e la DDI (didattica digitale integrata) hanno preso il sopravvento, è fondamentale che ogni docente impari a utilizzare correttamente nella propria classe gli strumenti digitali più adeguati per promuovere l’inclusione scolastica e favorire l’apprendimento degli alunni con BES. Il registro elettronico, le piattaforme per la didattica, i giochi interattivi, le app di e-learning, le mappe concettuali sono solo alcuni dei tanti strumenti a servizio degli insegnanti. Ogni docente ha bisogno di progettare lezioni stimolanti pensate su misura per ogni necessità della classe, ma spesso non sa come realizzarle. Progettare lezioni coinvolgenti e cucite sui bisogni degli alunni è possibile, se si conoscono gli strumenti giusti e il loro utilizzo.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

TFA SOSTEGNO: L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LINK RADDOPPIA L’OFFERTA

TFA SOSTEGNO: L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LINK RADDOPPIA L’OFFERTA

Doppia offerta dell’Università Link per gli insegnanti specializzati sul sostegno. Il decreto ministeriale che disciplina l’ottavo ciclo di specializzazioni vede destinati alla Link ben 1700 posti. Accanto al corso ordinario, l’Università ha promosso un nuovo corso...

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

La  Repubblica Italiana si festeggia ogni anno il 2 giugno. La data non è stata scelta a caso: il 2 giugno si ricorda il referendum del 1946 che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha sancito la fine della monarchia e la nascita della Repubblica. La festa della...