Decreto Natale: da domani e fino al 27 dicembre l’Italia sarà zona rossa: tutto quello che c’è da sapere

Fonte: Orizzontescuola.it  23 dicembre 2020

Da domani, giovedì 24 dicembre, l’Italia intera sarà rossa. Vietati gli spostamenti se non in due, una sola volta al giorno, e per andare da parenti o amici. La zona rossa resterà in vigore fino al 27, poi sarà arancione dal 28 al 30 e poi ancora rossa dal 31 al 3 gennaio. Il 4 sarà arancione, poi ancora rossa il 5 e 6. Il Viminale intensificherà i controlli sulle strade di tutta Italia. Il modello di autocertificazione.

Cosa prevede la zona rossa

(24, 25, 26 e 27 dicembre; 31 dicembre e 1 gennaio; 2, 3, 5 e 6 gennaio)

È vietato ogni spostamento, dentro e fuori dal proprio comune, salvo che per esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute. Per spostarsi serve l’autocertificazione. Durante i giorni festivi si potrà fare visita a parenti e amici. Lo spostamento verso le abitazioni private è consentito solo a due persone e una sola volta al giorno. Si possono portare con sé i minori di 14 anni, persone con disabilità o non autosufficienti. Serve sempre l’autocertificazione.

Resta in vigore il coprifuoco dalle 22 alle 5.

Per chi viola i divieti previsti dal decreto legge sono previste sanzioni da 400 a mille euro.

Sono sospese le attività commerciali al dettaglio (negozi, centri estetici), fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità. Restano aperte edicole, tabaccai, farmacie, parafarmacie, lavanderie, parrucchieri e barbieri. I luoghi di culto possono restare aperti fino alle 22. Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (tra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie). Sono consentite la ristorazione con consegna a domicilio e, fino alle 22, quella con asporto. È consentita l’attività motoria e sportiva individuale nei pressi della propria abitazione.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...