Graduatorie ATA, aspiranti 24 mesi in subbuglio per aggiornamento terza fascia e cambio provincia

Fonte: Orizzontescuola.it – 18 gennaio 2020

L’avvio anticipato della riapertura e aggiornamento della terza fascia personale ATA per il triennio 2021/22, 2022/23, 2023/24 sta finendo per provocare subbuglio gli aspiranti in attesa dell’aggiornamento di prima fascia che chiedono di cambiare provincia. C’è infatti un disallineamento di tempi, sui quali è necessario che il Ministero faccia chiarezza. Per cambiare provincia di inserimento nelle graduatorie provinciali permanenti ATA (24 mesi), si deve seguire una particolare procedura, che consiste in determinati passaggi ma è necessario che si evitino problemi chiarendo le disposizioni in merito. Tale disallineamento si era già verificato nel 2012 e l’allora Dirigente del Ministero dell’istruzione aveva precisato con nota del 21 febbraio 2012 ” i candidati, già inseriti nella citata graduatoria permanente di una provincia che , previo depennamento dalla stessa, abbiano poi presentato domanda di inserimento nelle graduatorie di 3 fascia di altra provincia , sono invitati a produrre domanda di inserimento nella graduatoria permanente della provincia di interesse entro i termini stabiliti dal relativo bando, anche in assenza di graduatorie definitive formulate ai sensi del citato D.M. 104/11, fatto salvo il possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione alla procedura concorsuale.”

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...