Concorso ordinario, quali date? Come prepararsi?

Fonte: tecnicadellascuola.it – 26 gennaio 2021

Il destino del concorso ordinario è legato a quello del concorso straordinario. La buona notizia è che il concorso straordinario potrà finalmente concludersi. Infatti nella G.U. n. 5 del 19/01/2021 è già stato pubblicato il diario delle prove scritte della procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno. Le prove rimanenti del concorso straordinario, che non era stato possibile svolgere, si terranno dal 15 al 19 febbraio, secondo le regole del nuovo Dpcm 14 gennaio, che prevede la possibilità di effettuare in presenza prove concorsuali, a decorrerre dal 15 febbraio, nel limite massimo di 30 candidati per sessione o sede. Il Ministero ha addirittura previsto lo svolgimento con massimo 10 candidati.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...