Nuovo Governo, per il Ministero dell’Istruzione Azzolina non si arrende. Ma spunta anche un nome nuovo

Fonte: Orizzontescuola.it  – 9 febbraio 2021

Lucia Azzolina non molla. La Ministra dell’Istruzione uscente sarebbe ancora in corsa per una conferma a Viale Trastevere. Certo, le possibilità restano basse, ma il quadro politico che si sta delineando nelle ultime ore, specie all’interno del Movimento Cinque Stelle, non lascia indietro alcuna ipotesi. Con Bianchi il favorito per la poltrona di Viale Trastevere, spunta anche il nome di Cristina Messa. Azzolina, insieme alle colleghe Fabiana Dadone e Paola Pisano, cercano riconferma, secondo La Repubblica. Una riconferma che non può certo apparire facile, anche per via della scelta “tecnici o politici” nei Ministeri che Draghi svelerà nelle prossime ore. Allo stato attuale resta in pole position Patrizio Bianchi: il docente di economia e politica industriale, assessore all’istruzione in Emilia Romagna per due mandati, nel 2020 ha fatto parte della task force ministeriale, formata proprio dalla ministra dell’istruzione Lucia Azzolina per la gestione della ripartenza delle lezioni durante la pandemia di Covid-19. La sua figura viene accostata sin dai primi giorni di incarico a Draghi a Viale Trastevere. Ma non è il solo: Antonella Polimeni, attuale rettrice dell’Università La Sapienza di Roma, la prima donna nella storia dell’ateneo a ricoprire questo ruolo, è in lizza per diventare titolare del dicastero dell’Istruzione. Nelle ultime ore, se l’ipotesi Malaschini sembra tramontare, spunta un nome nuovo: Cristina Messa, già rettrice dell’Università Bicocca di Milano.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...