Graduatorie ATA terza fascia: Italia Viva aveva presentato un emendamento per proroga fino alla fine dell’anno scolastico 2021/21 ma non avrà seguito. Uscirà quindi il nuovo aggiornamento delle graduatorie

Riguardo alle graduatorie di terza fascia personale ATA, nei giorni scorsi  i deputati di Italia Viva, Marco Di Maio e Mauro Del Barba, avevano presentato un emendamento riguardante la proroga fino alla fine dell’anno scolastico 2021/2022 della validità delle graduatorie e di circolo e di istituto della III fascia del personale ATA (vigenti per il triennio 2018/2021). Le graduatorie di circolo e di istituto di III fascia del personale ATA – si legge nell’emendamento – vigenti per il triennio 2018/2021 conservano validità ed efficacia fino alla fine dell’anno scolastico 2021/2022. Ma Marco Di Maio annuncia successivamente che l’emendamento non si farà e che il suo iter non avrà seguito nel decreto Milleproroghe. Nel precedente aggiornamento del 2017, ricordiamo. le graduatorie di terza fascia ATA erano state già prorogate di un anno, a seguito delle numerose domande presentate dagli aspiranti supplenti. Il testo dell’emendamento, che non avrà seguito, recitava: “Le graduatorie di circolo e di istituto di III fascia del personale ATA vigenti per il triennio 2018/2021 conservano validità ed efficacia fino alla fine dell’anno scolastico 2021/2022. Ai sensi dell’articolo 8 del decreto ministeriale 430 del 13 dicembre 2000 il Ministro dell’istruzione provvede con proprio decreto alla definizione dei termini per la presentazione delle domande di aggiornamento delle graduatorie tramite procedura informatizzata; le nuove graduatorie sostituiscono integralmente quelle vigenti nel periodo precedente e hanno validità per il triennio scolastico 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025”. Il provvedimento, dunque, non sarà approvato a meno nuove notizia dell’ultim’ora. Nelle prossime settimane, quindi, ci sarà l’atteso aggiornamento delle graduatorie. Quando sarà pubblicata la domanda? Non c’è ancora una data, però i documenti sono stati inviati al CSPI per il prescritto parere. Successivamente il Ministero elaborerà decreto e tabella di valutazione titoli definitivi e potrà partire l’aggiornamento. I sindacati hanno richiesto di poter verificare prima il buon funzionamento della piattaforma informatica.

Ilaria Montenegri

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...