Bianchi “Decido subito come fare la maturità”

Fonte: La Repubblica – 15 febbraio 2021

ROMA — Ministro Patrizio Bianchi, sveglia alle sei, sabato, per il giuramento. Da Ferrara al Quirinale, rientro in serata. Ha fatto in tempo a visitare il ministero dell’Istruzione?

«Sì, alle due del pomeriggio ero lì.

Una struttura enorme, e fosse solo il palazzo. Ci siamo messi a lavorare subito. Abbiamo acceso i pc e, con i dirigenti, avviato videoconferenze. Ho chiesto le piante organiche, le ramificazioni periferiche. Il materiale me lo sono portato a casa e lo sto studiando adesso, che è domenica».

La prima impressione?

«Il lavoro è tanto e bisogna farlo in fretta. Bisogna dare certezze agli studenti, ai docenti. La mole un po’ mi spaventa. Non sono abituato, arrivato a quasi 69 anni, a vivere lontano da casa tutta la settimana. Sarà un’esperienza stancante. Una cosa è certa, però: comunicheremo le cose quando avremo raggiunto un risultato e il risultato lo raggiungeremo studiando».

Ci sono questioni da decidere subito, a cominciare da come sarà il loro Esame di Stato.

«In settimana decidiamo, ho ben presente il bisogno di informazione sulla Maturità».

Manterrà lo schema Azzolina: solo un grande orale, come l’anno scorso. O sceglierà una prova irrobustita dagli scritti, come vuole il suo Pd?

«Sono arrivato da un giorno, abbiate pietà. So che è stata già fatta una grande istruttoria e ho sempre rispetto per il lavoro realizzato da chi mi ha preceduto. In settimana decidiamo, i ragazzi stiano tranquilli».

Il presidente Draghi ha detto: si è perso tempo, a scuola, nell’ultimo anno. Come intende declinare il recupero di questo tempo?

«Partiamo dicendo che docenti e studenti nel 2020 hanno lavorato tanto, questo va riconosciuto. E diciamo, poi, che i ritardi e le mancanze sono diversi, a seconda delle aree, delle scuole. Ecco, dovremo intervenire su quella fascia che ha sofferto la didattica a distanza, in particolare gli adolescenti del Sud e delle aree interne. La pandemia ha messo a nudo i divari e le disuguaglianze esistenti nel nostro Paese. Chi era già in condizione di svantaggio per situazione personale o sociale si è impoverito ancora di più. Dobbiamo sempre ricordare che ogni macrointervento riguarderà, alla fine, le singole persone».

Oggi le superiori sono, quasi tutte, in Dad al 50 per cento.

«Riporteremo gli studenti in classe, come abbiamo riaperto le scuole in Emilia dopo il terremoto del 2012.

Gli istituti a pezzi erano centinaia, allora. La sicurezza delle scuole, sia pandemica che strutturale, sarà un punto forte del mio mandato.

Riporteremo i ragazzi in classe con la giusta cautela e gli investimenti del Recovery Fund».

Draghi ha parlato, prima di formare il governo, di un’altra piaga della scuola italiana: i vuoti in cattedra. Come pensa di affrontare il problema? (…)

Ora che ci sono 21 miliardi sull’istruzione, come recupereremo il tempo perduto?

«Gli investimenti, parlo da economista, sono importanti. Più importante è rimettere la scuola al centro dello sviluppo italiano».

Abstract intervista di Corrado Zunino

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...