Covid, per la scuola è incubo scuole varianti

Fonte: La Repubblica  – 25 febbraio 2021

Il mantra “la scuola è sicura”, così fuorviante nella precedente stagione di governo, è sparito. Le varianti hanno fatto mutare il parere di un Comitato tecnico scientifico che in autunno era a favore della riapertura delle scuole. Del resto per la prima volta l’ultimo report dell’Istituto superiore di sanità, venerdì scorso, ha indicato come la fascia d’età 8-19 anni sia in qusto momento quella con più contagi. Purtroppo il nesso varianti Covid-adolescenti, è stato confermato da quanto emerso relativamente all’istituto del Quartiere africano di Roma, il Sinopoli di Via Mascagni: dopo aver registrato un caso di “inglese”è stato rilevato anche un caso di “brasiliana”, la forma del virus che sta assediando l’Umbria e che ancora non si era vista nel Lazio. Otto persone, due insegnanti e sei studenti, al momento sono positive. Per millecinquecento discenti, docenti e amministrativi nei prossimi cinque giorni è previsto il controllo epidemiologico. La Sinopoli, ovviamente, è chiusa.

(…) “La situazione è preoccupante”, dice Mario Rusconi presidente dell’Associazione nazionale presidi del Lazio. “Se doppia mascherina o protezioni Ffp2 non dovessero bastare, è necessario mettere le classi in quarantena e ricorrere alla Didattica a distanza”. Dieci contagi nella scuola elementare Marconi di Cecina hanno contribuito a far passare il comune livornese in zona rossa. E l’assessore alla Sanità dell’Emilia Romagna, Raffaele Donini, ha spiegato che a Bologna e nella sua provincia nelle ultime settimane c’è stato un “incremento significativo” dei contagi da Covid: “Anche nel settore della scuola”. Donini ha chiesto all’Azienda sanitaria di attivare maggiori risorse per assicurare le attività di contact tracing e sorveglianza: “Siamo nel picco epidemico”.

(…) Il problema è che il piano “unità mobili” non decolla. Il progetto dovrebbe garantire una sorta di pronto intervento nelle scuole per circoscrivere il contagio accertato e avviare una rapida e selettiva campagna di isolamento e tamponi rapidi. Lo ha chiesto il ministero dell’istruzione su indicazione del Cts, coinvolge Difesa, Esercito e Protezione civile e l’augurio è che parta presto

Abstract articolo di Corrado Zunino

Articoli recenti

Concorso docenti PNRR 2

Concorso docenti PNRR 2

È uscito il Bando del concorso Docenti Ordinario per Infanzia, Primaria e Secondaria - PNRR 2, la domanda potrà essere presentata dalle 14 dell’11 dicembre alle ore 23.59 del 30 dicembre 2024. Prove La prova scritta consiste in una prova computer based unica (una per...