Graduatorie terza fascia ATA, serve il codice personale

Serve il codice personale per inviare la domanda di inserimento nella graduatoria ATA.
Sono al via le domande, per le quali ci sarà tempo fino alle 23.59 del 22 aprile per inoltrare l’istanza.
Queste le istruzioni: dopo aver prodotto domanda, avendo compilato correttamente le varie sezioni, si inoltra l’istanza. Per confermare è necessario inserire il codice personale.
Come recuperare il codice personale Se il codice personale è stato smarrito , si può recuperare su Istanze online. Questi i passaggi:

Accedere su Istanze online
Andare su Funzioni di servizio e cliccare
Quindi selezionare la voce “Recupero codice personale”
Inserire il codice fiscale
Inserire la risposta alla “Domanda Chiave”
Si riceve una mail col il proprio codice e si può procedere con l’inoltro della domanda.

Fonte: orizzontescuola.it – 22 marzo 2021
Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...