Inclusione scolastica, per la Cisl c’è ancora molto da fare

Fonte: latecnicadellascuola.it – 29 marzo 2021

Un dossier della Cisl Scuola mette al centro dell’attenzione la questione dell’inclusione scolastica. Secondo il sindacato i dati oggi disponibili in fatto di inclusione “dimostrano la necessità di interventi decisi in tema di risorse dedicate, di semplificazione dei processi, di stabilità e affidabilità del sistema di accoglienza e di specifica risposta ai bisogni presenti”. “Per una scuola inclusiva. Risorse, problemi, proposte” è il titolo del documento, che si apre con una accurata panoramica sui modelli di integrazione scolastica praticati nei diversi Paese europei il documento esamina nel dettaglio la situazione italiana, evidenziandone punti di eccellenza e criticità. I nodi su cui si sofferma in particolare il dossier sono quelli della formazione iniziale, del reclutamento dei docenti, del ruolo dei collaboratori scolastici e delle competenze degli enti locali. Secondo il sindacato di Maddalena Gissi “occorre agire sul sistema di reclutamento dei docenti, sulla formazione in servizio, sul contenimento del numero di alunni per classe”, ma è “necessario anche garantire tutti gli interventi che la normativa pone a carico degli enti territoriali o dei servizi sanitari e rivedere il profilo professionale dei collaboratori scolastici”.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...