Psicofarmaci, boom tra i giovani. Bianchi: la scuola non li stimola

Fonte:  La Repubblica – 1 aprile 2021

Una scuola più accogliente, con spazi maggiori e un orientamento degli studi in grado davvero di indirizzare le scelte che portano alle superiori: è l’obiettivo su cui punta sul lungo periodo il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Sul breve, invece, il professore crede molto nella scuola da vivere senza soste, durante tutto il giorno. Anche d’estate, magari con il supporto di educatori aggiuntivi. Ancora di più ora che c’è bisogno di recuperare gli apprendimenti per via del Covid-19. A fine mese stando all’impegno preso dal ministro sarà pronto il piano per l’apertura delle scuole in estate, che avrà maggiore attenzione ai più fragili e ai territori più difficili. Anche con lezioni non tradizionali, ha lasciato intendere il responsabile del MI. Nel frattempo il ministro lancia l’allarme contro l’aumento dell’uso di psicofarmaci tra i giovanissimi: “La scuola deve essere luogo di uguaglianza mentre è massima l’ineguaglianza e non solo ora, in tempo di Covid. Abbiamo l’idea di una scuola che non abbandona nessuno, questa è la visione che abbiamo”. Una filosofia ereditata, per capirci, anche da don Milani. Per il professor Bianchi “da sempre si è creata una scollatura tra la scuola e il paese, la società è cambiata molto e bisogna tenerne conto”. Da qui l’esigenza di migliorare la possibilità di orientamento alle famiglie ed ai ragazzi. “Finora è stato pochissimo. – spiega – Il tema dell’accompagnamento nelle scelte è stato fatto troppo poco”. La novità è relativa al tempo pieno, considerata una “forma di scuola sempre più necessaria. L’intenzione è di istituire il tempo pieno a livello nazionale (…).

Abstract articolo di Alessandro Giuliani

Articoli recenti

LINEA DURA DEL MINISTRO VALDITARA CONTRO LE AGGRESSIONI A INSEGNANTI

LINEA DURA DEL MINISTRO VALDITARA CONTRO LE AGGRESSIONI A INSEGNANTI

Lo Stato si costituirà parte civile nei casi di aggressioni a insegnanti e presidi. Lo ha ribadito nei giorni scorsi il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, che ha espresso preoccupazione per gli ultimi casi di violenza al personale della scuola...

MASTER SANITARIO DI I LIVELLO

MASTER SANITARIO DI I LIVELLO

L'OSTETRICA DI COMUNITA' Il Master Il Master affronta il tema dell’assistenza territoriale alla donna nei diversi contesti e in tutti gli ambiti di promozione e tutela globale della salute femminile, in tutte le età e con un’ottica proiettata al miglioramento e...

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

Anche nelle scuole italiane tante iniziative in occasione della XVI Giornata mondiale della Consapevolezza sull’autismo prevista per il 2 aprile. Si avvia quindi verso i venti anni di vita il World Autism Awareness Day, istituito dall’Assemblea Generale delle Nazioni...