Apertura scuola: rischi Covid minimi e benefici enormi

Fonte: latecnicadellascuola.it –  9 aprile 2021

Il governo Draghi e l’intero parlamento decisi a favorire il ritorno in classe degli studenti, dalla scuola dell’Infanzia alla quinta superiore: il sì bipartisan è stato approvato dall’Aula della Camera, ieri, attraverso delle mozioni relative alle iniziative volte alla riapertura in sicurezza degli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Tra gli impegni assunti dai parlamentari, c’è quello di “considerare prioritaria la riapertura delle attività in presenza nelle scuole anche rispetto ad altre attività essenziali, anche in considerazione del minore rischio di contagio e dell’importanza educativa dell’istituzione scolastica per l’intera comunità”. Nei documenti approvati si parla di “intraprendere ogni possibile iniziativa finalizzata alla riapertura in sicurezza degli istituti scolastici e dei servizi educativi per l’infanzia, per riprendere, ove interrotta o limitata, l’indispensabile attività didattica in presenza, nonché ad adottare iniziative per sostenere, a questo scopo, anche con adeguati finanziamenti straordinari e misure di accompagnamento, il sistema nazionale di istruzione e formazione oltre che, per quanto di competenza, gli enti locali”. Il governo dovrà poi “adoperarsi, in tutte le sedi, al fine di garantire la massima uniformità sul territorio nazionale delle decisioni relative all’apertura delle istituzioni scolastiche, promuovendo meccanismi di composizione degli interessi che, in un’ottica di leale collaborazione, assicurino il massimo sostegno e l’effettiva attuazione delle scelte nazionali nei contesti regionali; a proseguire, concludendola nel minor tempo possibile, la vaccinazione di tutto il personale scolastico”. Soddisfazione è stata espressa da tutte le forze politiche.

Abstract articolo di   Alessandro Giuliani

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

Il tanto atteso Dcpm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado firmato lo scorso luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il testo...