Emergenza Covid, ipotesi anticipo scrutini al 1° giugno

Fonte:  Corriere della Sera – 15 aprile 2021

Altro che prolungamento del’anno scolastico fino a fine giugno. Quest’anno le lezioni potrebbe finire addirittura il 31 maggio; nella migliore delle ipotesi – ma tutto dipenderà dall’andamento dei contagi – con un ultimo mese di scuola in presenza al 100% anche per gli studenti delle superiori, come ha annunciato ieri sera il ministro della Salute Roberto Speranza, ospite in tv di Porta a Porta. Normalmente le scuole non possono avviare le procedure di valutazione finale degli studenti prima del termine delle lezioni è prevista una deroga, introdotta da un’ordinanza ministeriale in via di approvazione. La norma, sulla quale si deve ancora esprimere il Consiglio superiore della pubblica amministrazione, risponde alla necessità di non ostacolare il lavoro delle scuole in vista degli esami di Stato. Con l’effetto paradossale, però, che anziché prolungare l’anno scolastico per tutti – ipotesi che era stata ventilata in un primo momento dallo stesso presidente del Consiglio Mario Draghi – quest’anno interrogazioni orali e prove scritte dovrebbero concludersi entro la fine di maggio. Imprimendo un’ulteriore accelerazione alla corsa contro il tempo delle scuole superiori che, essendo rimaste chiuse per un mese e mezzo, ora che hanno riaperto i battenti, stanno tartassando i ragazzi di verifiche che erano state per lo più sospese durante la didattica a distanza (quando non svolte in modalità poliziesche come nel caso della ragazza bendata che ha suscitato tante polemiche in questi giorni). La possibilità di anticipare gli scrutini rispetto alla chiusura delle scuole rappresenta una deroga alle disposizioni vigenti secondo cui invece si dovrebbe sempre aspettare il termine delle lezioni. Per precisione comunque era già prevista dall’articolo 231 bis del decreto rilancio pubblicato in Gazzetta ufficiale a luglio 2020 che lasciava ai dirigenti scolastici regionali la facoltà di «concludere gli scrutini entro il termine dell’anno scolastico».

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...