Lavoratori positivi, a scuola solo dopo 21 giorni se negativi

Fonte: il messaggero – 15 aprile 2021

Il ministero della Salute fornisce nuove indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata. Le norme sono contenute nella circolare 15127 del 12 aprile.

Cosa devono fare docenti e ATA che continuano a risultare positivi dopo 21 giorni?

I soggetti che continuano a risultare positivi al test molecolare per SARS-CoV-2 e che non presentano sintomi da almeno una settimana (fatta eccezione per ageusia/disgeusia e anosmia che possono perdurare per diverso tempo dopo la guarigione), possono interrompere l’isolamento dopo 21 giorni dalla comparsa dei sintomi. Ai fini del reintegro, i lavoratori positivi oltre il ventunesimo giorno saranno riammessi al lavoro solo dopo la negativizzazione del tampone molecolare o antigenico effettuato in struttura accreditata o autorizzata dal servizio sanitario; il lavoratore avrà cura di inviare tale referto, anche in modalità telematica, al datore di lavoro, per il tramite del medico competente, ove nominato. Durante il periodo intercorrente tra il rilascio dell’attestazione di fine isolamento e la negativizzazione, il lavoratore può svolgere il lavoro in modalità agile, oppure lo stesso periodo dovrà essere coperto da un certificato di prolungamento della malattia rilasciato dal medico curante.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...