Vaccino Pfizer alla fascia 12-15 anni: via libera negli USA, Europa in attesa di decisione EMA a fine mese

fonti: orizzontescuola.it, quifinanaza.it

Estensione del vaccino Pfizer alla fascia 12-15 anni in vista della riapertura delle scuole: ecco su cosa si è espresso il ministro della Salute, Roberto Speranza, al Question Time alla Camera.

La vaccinazione nelle fasce più giovani “è altamente strategica e noi la riteniamo essenziale soprattutto in vista della ripresa dell’anno scolastico. Il Governo è a lavoro con il generale Figliuolo per costruire quindi un adeguamento del piano alla disposizione dell’Ema su vaccino Pfizer per 12-15enni “che ci aspettiamo per la fine del mese e che ci metta nelle condizioni di costruire un’informazione che renda consapevoli le persone dell’importanza delle vaccinazioni come arma fondamentale per chiudere questa stagione così difficile”, ha spiegato il ministro.

E ancora: “Affrontiamo un tema che è di particolare attenzione, molto delicato, ovvero l’estensione alle fasce più giovani. Come noto i vaccini hanno una limitazione anagrafica, da 16 anni Pfizer e da 18 gli altri. Quasi un terzo degli italiani ha avuto una prima dose somministrata, un dato importante e incoraggiante. Abbiamo protetto in primis le fasce più deboli, i fragili, gli anziani, che potevano avere un rischio più alto. Oggi si pone il tema di andare anche alle altre generazioni. Nella fase che arriva avremo circa 20 milioni di dosi disponibili a giugno, e questo ci può consentire di estendere le vaccinazioni ad altre generazioni”.

«Aspettiamo la decisione dell’Ema anche per dare maggiori informazioni su queste fasce d’età». ha aggiunto.

Intanto La Food and Drug Administration, autorità per il farmaco americana, ha dato il via libera alla somministrazione del vaccino Pfizer negli Stati Uniti : attualmente, il vaccino viene già somministrato in USA dai 16 anni in su.

L’autorizzazione della FDA apre così all’avvio di una vasta campagna di vaccinazione nelle scuole, che dovrebbe essere completata entro l’autunno, prima che si verifichi una nuova ondata di contagi.

L’efficacia del vaccino Pfizer sugli adolescenti si è rivelata altissima, con una percentuale del 100% data dalla sperimentazione condotta su circa 2mila individui nella fascia 12-15 anni.

Ilaria Montenegri

Articoli recenti

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

La  Repubblica Italiana si festeggia ogni anno il 2 giugno. La data non è stata scelta a caso: il 2 giugno si ricorda il referendum del 1946 che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha sancito la fine della monarchia e la nascita della Repubblica. La festa della...

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...