Carta docenti 500 euro: scadenza il 30 giugno e una il 31 agosto

Fonte: orizzontescuola.it – 26 maggio 2021

Abstract articolo di Antonio Marchetta

La carta del docente permette di generare dei buoni d’acquisto – per un totale di 500 euro – utili alla formazione ed aggiornamento degli insegnanti di ruolo; possibile acquistare libri, software, frequentare corsi online etc. In tempi di pandemia, dall’11 marzo dello scorso anno 2020 il Ministero ha consentito l’acquisto di ulteriori dispositivi utili al potenziamento della didattica a distanza, ma per quest’ultimi, il tempo stringe.

La carta del docente, o bonus docenti, viene assegnata:

agli insegnanti di ruolo a tempo indeterminato delle scuole statali;

ai docenti che sono in periodo di prova;

ai docenti inidonei per motivi di salute in base all’articolo 514 del Dlgs 297/1994;

ai docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo.

La carta docenti non va richiesta ma viene assegnata in automatico a tutti i docenti sopra elencati. Per poterne fruire è necessario registrarsi al portale cartadedocente.istruzione.it. con credenziali SPID necessarie, poi, anche per creare gli eventuali buoni da spendere.

Sono esclusi i docenti a tempo determinato. I supplenti possono usare in comodato d’uso dispositivi per la didattica da remoto, purché vi sia effettivo bisogno.

I 500 euro – come ogni anno – sono spendibili per:

corsi di aggiornamento;

acquisto di libri, pubblicazioni e riviste;

corsi online purché svolti dagli enti accreditati o qualificati Miur;

biglietti per eventi culturali;

corsi di laurea e master, corsi per lo studio di lingue straniere all’estero.

Per tutti questi acquisti il bonus dell’anno scolastico 2020/21 rimane spendibile come sempre, cioè entro il 31 agosto 2022. Ciò perché la validità è di due anni scolastici; ne consegue che il bonus dell’anno scolastico 2019/20, scadrà tra pochi mesi: il 31 agosto 2021.

La scadenza 30 giugno 2021 e l’acquisto di altri prodotti per la DAD

Carta docente bonus 500 euro: in seguito alla proroga da parte del Ministero dell’istruzione è possibile, fino al 30 giugno 2021, l’acquisto di alcuni hardware utili per la didattica a distanza.

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...