Defibrillatori in tutte le scuole e insegnamento del primo soccorso, forse ci siamo

Fonte: orizzontescuola.it – 28 maggio 2021

Abstract articolo di Alessandro Giuliani

Un passo in avanti per evitare anche nelle scuole la morte improvvisa delle persone per problemi cardiaci, ad iniziare dall’infarto. Ogni anno se ne vanno per questo motivo 60 mila persone. E oltre l’80% di questi decessi avviene lontano da strutture sanitarie. Servono, quindi, i defibrillatori, strumenti preziosissimi in attesa dell’arrivo dei soccorsi. Se ne parla in Parlamento con una certa insistenza da almeno due anni. Ora finalmente c’è un disegno di legge approvato il 27 maggio al Senato, che prevede la diffusione dei defibrillatori negli uffici pubblici, nelle scuole, nelle stazioni, negli aeroporti.

Quella proposta di legge – rimasta ferma per la mancanza di fondi e per il rallentamento dovuto al Covid – ora passerà alla Camera per il sì definitivo. Una vera e propria battaglia di civiltà che equipara l’Italia ad altri paesi dove i defibrillatori sono già diffusi nei posti pubblici, pronti a portare soccorso. Poche settimane fa, per sensibilizzare sul tema, era intervenuto in un video-messaggio anche Sammy Basso, affetto da progeria, che ha promosso una petizione su Change.org. (…)

Tra gli operatori da formare, c’è anche il personale scolastico, a partire dai docenti: il progetto prevede anche l’insegnamento a scuola del primo soccorso.

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

Il tanto atteso Dcpm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado firmato lo scorso luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il testo...