Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Bando per il concorso per materie scientifiche STEM: prova semplificata.

Pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il Bando per il concorso a cattedra per insegnanti per le classi A20 Fisica, A26 Matematica, A27 Matematica e Fisica, A28 Matematica e Scienze, e A41 Scienze e tecnologie informatiche: le discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) nella scuola secondaria di I e II grado.

Queste le discipline coinvolte dalla prima tornata concorsuale, anche in coerenza con le misure contenute nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Nel rispetto invece del nuovo decreto sostegni, che consentirà di rendere i concorsi più agili, la prove concorsuale sarà semplificata: una prova scritta a risposta disciplinare multipla computer based dove si troveranno domande anche di inglese e informatica e una prova orale. Dopodichè sarà creata la graduatoria.

Nello specifico il bando cita: La prova, computer-based, si svolge nelle sedi individuate dagli uffici scolastici regionali e consiste nella somministrazione di 50 quesiti, 40 dei quali vertenti sui programmi previsti dall’allegato A al decreto del Ministro dell’istruzione 20 aprile 2020, n. 201 per la singola classe di concorso, 5 sull’informatica e 5 sulla lingua inglese. Per la classe di concorso A027 – Matematica e fisica i 40 quesiti vertenti sui programmi sono suddivisi tra 20 quesiti di matematica e 20 quesiti di fisica.

Per la classe di concorso A028 – Matematica e scienze i 40 quesiti vertenti sui programmi sono suddivisi tra 20 quesiti di matematica e 20 quesiti nell’ambito delle scienze chimiche, fisiche, biologiche e naturali. Ciascun quesito consiste in una domanda seguita da quattro risposte, delle quali solo una e’ esatta; l’ordine dei 50 quesiti e’ somministrato in modalità casuale per ciascun candidato. La prova ha una durata massima di 100 minuti.

Le prove scritte si svolgeranno nel mese di luglio, nei giorni 2, 5, 6, 7 e 8. I posti a bando sono 6.129, suddivisi fra le varie discipline, oltre 60 mila le candidate e i candidati iscritti alle prove. La quota maggiore di candidati concorre per Matematica e Scienze (classe di concorso A28 – scuole secondarie di I grado): sono oltre 39mila.

Le prove saranno predisposte dal Ministero, che si avvarrà di più università per la loro stesura.

Link al bando

https://www.gazzettaufficiale.it/gazzetta/concorsi/caricaDettaglio?dataPubblicazioneGazzetta=2021-06-15&numeroGazzetta=47&elenco30giorni=true

Ilaria Montenegri

Articoli recenti

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...