G20, Riunione ministeriale sulla scuola a Catania: presiede i lavori il Ministro Bianchi

Si svolgerà domani 22 giugno a partire dalle ore 10.30 a Catania presso il Monastero dei Benedettini la riunione ministeriale dedicata all’istruzione nell’ambito della Presidenza italiana del G20.

A presiedere i lavori sarà il Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi.

I temi trattati saranno il futuro della scuola alla luce del periodo di pandemia ma anche la strutturazione di percorsi più agevoli di transazione dal mondo della scuola a quello del lavoro.

Si condivideranno quindi interventi e strategie messi a punto durante l’emergenza Covid per migliorare la resilienza del sistema di istruzione e garantire migliore qualità di insegnamento agli alunni, senza lasciare indietro nessuno.

A seguire, nel pomeriggio, dalle 14.30 i Ministri dell’Istruzione e del Lavoro si riuniranno in sessione congiunta per affrontare il tema della transizione dall’istruzione al lavoro, con particolare attenzione ai giovani, alle donne e ai gruppi vulnerabili.

La riunione ministeriale istruzione si concluderà con una conferenza stampa con le dichiarazioni del Ministro Patrizio Bianchi, che si terrà nell’Auditorium del Monastero dei Benedettini a partire dalle 17.20.

I giornalisti e foto-cineoperatori interessati a seguire la conferenza stampa del Ministro Bianchi sono pregati di accreditarsi tramite il link https://g20italia2021.org/ct1/mediahome.aspx

Per tutta la durata dei lavori, a disposizione della stampa ci sarà un Media Center che si troverà nell’Ala Ovest del Monastero dei Benedettini (sarà aperto il 21 giugno dalle 16:00 alle 22:00 e il 22-23 giugno dalle 8:00 alle 22:00). Per l’accesso al Media Center sarà richiesto il risultato di un tampone rapido negativo, effettuato nelle 48 ore antecedenti all’accesso stesso.

Ilaria Montenegri

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...