G20, Riunione ministeriale sulla scuola a Catania: presiede i lavori il Ministro Bianchi

Si svolgerà domani 22 giugno a partire dalle ore 10.30 a Catania presso il Monastero dei Benedettini la riunione ministeriale dedicata all’istruzione nell’ambito della Presidenza italiana del G20.

A presiedere i lavori sarà il Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi.

I temi trattati saranno il futuro della scuola alla luce del periodo di pandemia ma anche la strutturazione di percorsi più agevoli di transazione dal mondo della scuola a quello del lavoro.

Si condivideranno quindi interventi e strategie messi a punto durante l’emergenza Covid per migliorare la resilienza del sistema di istruzione e garantire migliore qualità di insegnamento agli alunni, senza lasciare indietro nessuno.

A seguire, nel pomeriggio, dalle 14.30 i Ministri dell’Istruzione e del Lavoro si riuniranno in sessione congiunta per affrontare il tema della transizione dall’istruzione al lavoro, con particolare attenzione ai giovani, alle donne e ai gruppi vulnerabili.

La riunione ministeriale istruzione si concluderà con una conferenza stampa con le dichiarazioni del Ministro Patrizio Bianchi, che si terrà nell’Auditorium del Monastero dei Benedettini a partire dalle 17.20.

I giornalisti e foto-cineoperatori interessati a seguire la conferenza stampa del Ministro Bianchi sono pregati di accreditarsi tramite il link https://g20italia2021.org/ct1/mediahome.aspx

Per tutta la durata dei lavori, a disposizione della stampa ci sarà un Media Center che si troverà nell’Ala Ovest del Monastero dei Benedettini (sarà aperto il 21 giugno dalle 16:00 alle 22:00 e il 22-23 giugno dalle 8:00 alle 22:00). Per l’accesso al Media Center sarà richiesto il risultato di un tampone rapido negativo, effettuato nelle 48 ore antecedenti all’accesso stesso.

Ilaria Montenegri

Articoli recenti

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

Alberto Barelli Centinaia di assunzioni in vista nei prossimi anni per coprire i posti vacanti per dirigenti scolastici, personale amministrativo e presidi. Da settembre ben mille istituti saranno gestiti in reggenza, ossia senza preside interno ma essendo sottoposti...

VII EDIZIONE ECAMPUS 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23

VII EDIZIONE ECAMPUS 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23

L’università eCampus, L’Accademia del Lusso e l’Accademia Belle Arti Sanremo legalmente riconosciuta “I. Duncan” hanno costituito il Centro Multidisciplinare di Formazione degli Insegnanti - CEMFI con la finalità di progettazione ed erogazione di percorsi...