Varianti, terza dose di AstraZeneca per proteggere i prof

Fonte: OggiScuola – 29 giugno 2021

Abstract articolo di Alessandro Giuliani

I docenti verso la copertura totale anche rispetto alle varianti? Parrebbe di sì. Secondo i risultati di un recente studio infatti, i livelli di anticorpi restano alti per almeno un anno dopo una singola dose di AstraZeneca, il vaccino anglo-svedese dedicato in maggioranza, in Italia, al mondo della scuola e a quello delle forze dell’ordine.

Secondo quanto dichiarano fonti di Adnkronos, lo studio sarà presto pubblicato su Lancet, rivista scientifica di altissimo profilo. Un risultato, insomma, che mostra un aumento fino a 18 volte della risposta anticorpale quando l’intervallo tra prima e seconda dose è arrivato fino a 45 settimane.

In altre parole, un periodo tra prima dose e richiamo più lungo non sembrerebbe dannoso ma può dare un’immunità più forte.

Quanto alla terza dose, questa aumenterebbe anticorpi e risposta alle varianti. “Somministrata almeno 6 mesi dopo la seconda, ha aumentato di sei volte i livelli anti-corpali e mantenuto la risposta delle cellule T. Una terza dose ha anche determinato una maggiore attività neutralizzante contro le varianti Alfa, Beta e Delta”, sostiene ancora lo studio.

Infine pare che sia la seconda che la terza dose causino meno reazioni avverse rispetto alla prima. Tutte argomentazioni che dovrebbero tranquillizzare il mondo della scuola, principale beneficiario del vaccino anglo svedese. Con la terza dose, insomma, insegnanti e Ata dovrebbero andare nella direzione di una completa copertura vaccinale dai rischi del Covid nelle sue varie forme.

Buone notizie quindi? Che potrebbero anche incoraggiare i 200mila ancora privi di vaccino. Quello più criticato e messo in dubbio dall’inizio dell’era Covid.

Articoli recenti

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

Alberto Barelli Centinaia di assunzioni in vista nei prossimi anni per coprire i posti vacanti per dirigenti scolastici, personale amministrativo e presidi. Da settembre ben mille istituti saranno gestiti in reggenza, ossia senza preside interno ma essendo sottoposti...

VII EDIZIONE ECAMPUS 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23

VII EDIZIONE ECAMPUS 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23

L’università eCampus, L’Accademia del Lusso e l’Accademia Belle Arti Sanremo legalmente riconosciuta “I. Duncan” hanno costituito il Centro Multidisciplinare di Formazione degli Insegnanti - CEMFI con la finalità di progettazione ed erogazione di percorsi...