Assegnazioni provvisorie, si procede d’ufficio entro il 9 Agosto

Fonte: latecnicadellascuola.it – 5 luglio 2021

Abstract articolo di Lucio Ficara

Oggi 5 luglio 2021 a mezzanotte scade la possibilità di presentare domande di utilizzazione e assegnazioni provvisorie per l’anno scolastico 2021/2022.

Si procede d’ufficio entro 9 agosto

Nella nota ministeriale n.18372 del 14 giugno 2021 si sottolinea, tra le altre cose, che tutte le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria ai sensi dell’articolo 19 del CCNI dovranno svolgersi entro la data del 9 agosto p.v. indicata nel crono-programma condiviso con i sindacati, al fine di consentire il corretto avvio del prossimo anno scolastico. Gli altri anni le operazioni di mobilità annuale terminavano entro il 31 agosto, quest’anno si anticipa tutto prima di Ferragosto.

Graduatorie entro luglio

Dal prossimo giovedì 8 luglio saranno rese disponibili, all’interno del portale SIDI, nel menù “Gestione Anno Scolastico – Gestione Mobilità in Organico di Fatto Personale docente” le funzioni per la gestione e la valutazione delle domande di utilizzazione ed assegnazione provvisoria del personale docente. Tali funzioni, disponibili agli utenti degli Uffici Scolastici Territoriali, consentiranno inoltre di scaricare elenchi e reportistica di supporto allo svolgimento del procedimento amministrativo.

Per quanto suddetto le graduatorie di utilizzazioni e assegnazioni provvisorie saranno pubblicate entro l’ultima decade del mese di luglio e, tenendo conto dei tempi brevi dei reclami ( entro i 5 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie), nella prima settimana di agosto saranno pubblicate le graduatorie definitive delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie.

Nomine d’ufficio

Gli uffici scolastici provinciali andranno ad assegnare le sedi, sia per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, nei giorni prima di Ferragosto. Tutto questo nel tentativo di rispettare il crono-programma imposto dal Ministero. Comunque le operazioni saranno concluse entro il mese di agosto come previsto dall’art.19 del CCNI utilizzazioni 2019-2022.

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...