Sindacato Dirigenti Scuola: sit-in sotto al Ministero per rinnovo contratto, no Dad e vaccinazioni

Questa settimana sit-in dei dirigenti scolastici sotto il ministero della Pubblica Istruzione a Roma per chiedere e ottenere un incontro con il ministro Bianchi sulla ripartenza a settembre:

“basta Dad o sarà disubbidienza civile”,

il motto. Ad annunciare l’iniziativa è lo stesso presidente nazionale del sindacato Dirigenti Scuola, Attilio Fratta.
I dirigenti scolastici arriveranno da tutta Italia. Si chiede la risoluzione immediata della questione mobilità, l’affidamento dei nuovi incarichi e il rinnovo del contratto dei dirigenti, scaduto a fine 2018.

Come spiega Fratta

“da oltre due anni, dunque, aspettiamo l’allineamento retributivo e il mantenimento degli altri impegni già assunti dal governo. Abbiamo tentato in tutti i modi di evitare lo scontro, ritenendo che fosse anche interesse dell’amministrazione”.


Anche sui vaccini le idee sono chiare: Fratta vuole proporre l’obbligatorietà “per quegli insegnanti che non si sono ancora immunizzati, come per i medici. Se una persona costituisce un pericolo sociale deve essere allontanata. Stesso discorso vale per gli studenti: i vaccini salvano le vite, di tutti. Quindi bene all’immunizzazione per la fascia che va dai 12 ai 16 anni”.

“Se il Ministero non attiverà urgentemente il promesso tavolo della Dirigenza e non onorerà gli impegni presi” – spiega – è pronto a “far scattare, con il nuovo anno scolastico, un sit-in con sciopero della fame e della sete a oltranza fino ad arrivare alla proclamazione della disobbedienza civile”.


Intanto sulla vaccinazione degli insegnanti ci sono regioni di “eccellenza” e regioni ancora sotto all’80% rispetto alla prima dose, ma la media nazionale, è pari all’85%.

La Regione Lazio ha programmato un programma innovativo rispetto alla vaccinazione della fascia 12-16 anni: sarà possibile prenotare a breve, vaccinazione Pfizer e le prime somministrazioni potranno già essere fatte nella settimana tra il 18 e il 23 luglio presso gli hub, puntando ad arrivare al completamento prima dell’inizio dell’anno scolastico.

Ilaria Montenegri

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...