LE UNIVERSITA’ ANTICIPANO LA CONCLUSIONE DI CORSI E MASTER IN VISTA DEL TFA SOSTEGNO

Alla fine saranno le Università, le statali come pure i poli formativi telematici, a risolvere la questione.

Resta il fatto che anche l’indizione del bando del VI ciclo di TFA sostegno è stato gestito dal Governo all’insegna dell’incertezza.

Il nodo con il quale si trovano a fare i conti migliaia di aspiranti al percorso abilitante al sostegno attualmente iscritti a master o Corsi di perfezionamento è quello dell’incompatibilità tra la partecipazione a tali corsi e al percorso formativo per il sostegno.

Lo chiariamo subito: l’incompatibilità, come è stato fatto notare anche dai sindacati, riguarda il caso di simultaneità degli impegni formativi.

Per ovviare al problema le università, eCampus in primo luogo, stanno già predisponendo l’indizione di appelli straordinari a partire dai mesi di agosto e settembre, per consentire di conseguire anticipatamente il titolo. Aggiungiamo che in ogni caso il problema si porrà solo per coloro che, superate le prove selettive in programma dal 20 al 30 settembre, parteciperanno al successivo percorso formativo.

Da più parti si sta comunque sollecitando l’approvazione di una norma che risolva la questione.

Il punto è che in un paese normale il problema non si sarebbe dovuto nemmeno porre. In un paese normale l’indizione del bando sarebbe stata accompagnata dall’approvazione di norme finalizzate a dipanare ogni possibile incertezza.

Di certo ciò che non è normale è che chi abbia intrapreso i percorsi formativi richiesti proprio dal ministero per aumentare il punteggio o potenziare il proprio curriculum si ritrovino con dubbi e perplessità, nel momento in cui finalmente si apre una tanto attesa prospettiva, come nel caso del TFA sostegno.

Attendiamo fiduciosi un atto decisivo da parte del Governo. Non è mai troppo tardi.

Diretto Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...