SCUOLA: LAVORARE PER UN RIENTRO IN CLASSE ALL’INSEGNA DELLA NORMALITÀ

Il 6 settembre suonerà per gli alunni della provincia di Bolzano la prima campanella del nuovo anno scolastico. Seguiranno quindi le altre regioni, in base al calendario diffuso ieri. Prendiamo la comunicazione delle date di inizio dell’anno scolastico come un segnale di normalità.

Nonostante l’aumento dei contagi, dovuto alla diffusione della variante Delta del Covid, tutto fa pensare che si potrà ripartire con le lezioni in presenza. Dovrebbe essere archiviato quindi il lunghissimo anno di interruzione della didattica in classe e dad.

NESSUN OBBLIGO DI VACCINAZIONE

Il dato positivo che emerge da queste ore convulse, in cui si è al lavoro per definire il piano scuola, è appunto che non ci sono motivi per pensare a provvedimenti straordinari, che potrebbero mettere in forse il regolare svolgimento dell’attività scolastica.

A conferma che non ci si trova di fronte a una situazione di emergenza è la decisione che non sarà introdotto l’obbligo di vaccinazione per gli insegnanti. Questa almeno è l’indicazione trapelata nelle ultime ore e non si tratta di una questione di poco conto.

L’obbligo di vaccinazione avrebbe comportato infatti un motivo di polemica e contrasti infini, quando invece di tutto abbiamo bisogno meno che di un clima di scontro.

INCONTRO GOVERNO-REGIONI

Ora l’appuntamento cruciale è costituito dall’incontro tra il Governo e le Regioni, in occasione del quale saranno illustrati i provvedimenti definitivi. I problemi sul tappeto non sono pochi e gli amministratori locali potranno avere più di un motivo per essere critici rispetto alle decisioni prese o per le risposte non date. L’augurio che possiamo auspicare è che comunque prevalga l’impegno a seguire in tutto il paese un’unica linea.

I segnali contrari già ci sono.

Dopo la decisione presa da alcuni istituti della Campania, con la quale è stato introdotto l’obbligo del green pass per entrare a scuola, solo ieri è stata la regione Sicilia ad adottare un provvedimento con il quale è stato stabilito che si entrerà in classe solo con la mascherina.

Affermare il principio che, salvo situazioni particolari, in tutto il territorio per la scuola dovranno essere seguite le stesse indicazioni sarebbe anche un buon insegnamento per studenti e insegnanti.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...