Supplenze al 31 agosto e 30 giugno 2022, Bianchi ottimista: “la procedura si concluderà in settimana”

Fonte: orizzontescuola.it – 3 agosto 2021

Abstract articolo di Redazione

Supplenze al 31 agosto e 30 giugno 2022: gli Uffici Scolastici hanno avviato le operazioni e già sono disponibili i primi esiti. LA pagina è in costante aggiornamento, anche se non costituisce fonte ufficiale. Quindi il consiglio è di monitorare i relativi siti internet.

L’attribuzione delle supplenze per il personale docente e per il personale educativo avviene sulla base della circolare n. 25089 del 6 agosto 2021 “Anno scolastico 2021/2022 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A”

L’ufficio Scolastico, preso atto dell’elaborazione effettuata dal sistema informativo del Ministero sulla base delle domande presentate dagli aspiranti presenti in GaE e GPS entro il 21 agosto, propone i contratti che sono pubblicati nei rispettivi bollettini.

I Dirigenti Scolastici sono delegati alla stipula del contratto, nonché ai controlli dei punteggi relativi ai titoli di accesso e culturali e dei titoli di riserva e preferenza. Qualora non sussistano i requisiti per il contratto, la nomina può decadere in qualsiasi momento.

La presa di servizio è avvenuta il 1° settembre per le proposte pubblicate entro il 31 agosto, mentre avverrà nella data indicata da ciascun bollettino per gli esiti comunicati dopo il 1° settembre.

La mancata presa di servizio senza un documentato motivo equivale a rinuncia e comporta la perdita della supplenza.

Il Ministro Bianchi ha comunicato nella conferenza stampa di ieri che le nomine si concluderanno nei prossimi giorni:

“abbiamo già attivato anche tutte le procedure che si concluderanno in settimana per le supplenze annuali. – sottolinea – Abbiamo avviato i concorsi per l’anno prossimo in modo di concludere in due anni completamente la tematica del tempo indeterminato“.

In ogni caso ci sono ancora ampi margini di tempo per avere tutti i docenti in cattedra in tempo per l’inizio delle lezioni, secondo il calendario regionale.
N.B. Dopo le segnalazioni, con nota odierna il gestore del sistema informativo del Ministero fa presente che

“sulla base delle segnalazioni ricevute nelle ultime ore sulle elaborazioni effettuate per le individuazioni delle supplenze, è stato effettuato un intervento sulla procedura per modificare l’ordine di trattamento delle graduatorie”.

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...