POSITIVI AL COVID A SCUOLA: SOLUZIONI FAI DA TE

Gestione delle quarantene nel caos. L’anno scolastico è appena iniziato e già siamo di fronte alla babele di disposizioni in merito ai casi di studenti o insegnanti positivi. Di una normativa univoca nemmeno l’ombra, nonostante che il problema sia tutt’altro che una novità e invece arcinoto. Il massimo che il Governo ci offre è un’ipotesi ancora in via di approvazione. E così affrontare la questione, come denuncia il presidente dell’associazione dei presidi di Roma Mario Rusconi, inizia a diventare complicato.

REGIONI IN ORDINE SPARSO

Per rendersi conto della situazione basta leggere le cronache locali. Da regione a regione le disposizioni sono le più diverse, andando dalla messa in quarantena di tutta la classe all’isolamento del solo studente risultato positivo. Per ora tutto sommato per fortuna i casi di positività sono limitati. Ciò non toglie che contare su qualche certezza in più permetterebbe a tutti di lavorare meglio.

“E’ evidente – spiega Rusconi a orizzontescuola.it – che le diverse autorità che stanno dando indicazioni su come gestire questa fase devono raccordarsi fra di loro e fornire istruzioni compatibili e concretamente praticabili”.

Ma lo stesso vale per le norma di comportamento, per esempio relativamente all’uso delle mascherine. Come viene sottolineato, se un dirigente prova a chiedere lumi alla Asl o a qualche altro ente il rischio è che ci si ritrovi con un quadro ancora più confuso.

TUTTE LE SPERANZA NEL CTS

Tutti gli occhi sono ora puntati sul Comitato tecnico scientifico, che nei prossimi giorni dovrebbe partorire le ultime indicazioni. Chissà che non sia la volta buona. Un fatto è sicuro: se la scuola non andrà in tilt sarà grazie al numero contenuto dei contagi. Se invece dovesse dipendere dalla prontezza di chi governa nel fare avere linee chiare, staremmo freschi. L’emergenza Covid-19 purtroppo non è certo una novità, eppure ci si continua a interrogare anche sulla questione delle privacy legata ai casi di comunicazioni o registrazione dei positivi. Ancora una volta poveri dirigenti scolastici.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...