Concorso ordinario: i programmi e l’intervento del Ministero

Presto al via i concorsi ordinari per infanzia primaria e scuola secondaria di I e II grado .

Alle seleziono potranno partecipare esclusivamente i docenti in possesso dei requisiti e che abbiano presentato la domanda entro il 30 luglio 2020.

Saranno riaperte le procedure solo per alcune classi di concorso: A-20, A-26, A-27, A-28 e A-41 per cui si era svolto il concorso smart, indetto con DD n. 826 del 11 giugno 2021.

Quando si svolgeranno le prove?

Il Ministero ha avviato una nuova ricognizione delle aule informatiche; questo ci fa presagire che le prove si terranno in tempi brevi.

La procedura sarà semplificata, in ragione del DL Brunetta. Si volgerà secondo le seguenti modalità:

-unica prova scritta con più quesiti a risposta multipla, utili all’accertamento delle conoscenze e competenze dei candidati, oltre che quesiti attinenti l’informatica e la lingua inglese. Non è prevista la pubblicazione anticipata dei quesiti;

– prova orale;

– valutazione dei titoli;

-formazione della graduatoria sulla base della valutazione delle suddette prove e titoli nel limite dei posti messi a concorso.

Cosa dovrà pubblicare il Ministero?

Il Decreto Sostegni bis indica che il Ministero ha apportato le dovute modifiche ai bandi di concorso, fermo restando i programmi concorsuali, senza che questo comporti la riapertura dei termini per la presentazione delle istanze o la modifica dei requisiti di partecipazione.

Sono state, inoltre, disciplinate le modalità di redazione dei quesiti della prova scritta, la commissione nazionale incaricata di redigere i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta, programmi delle prove, requisiti dei componenti delle commissioni cui spetta il compito id valutare la prova scritta e quella orale, titoli valutabili e relativo punteggio.

Dott.ssa Chiara Pasqui

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...