LA MISSION IMPOSSIBLE DEL CONCORSO ORDINARIO ENTRO NATALE

Obiettivo mission impossible per il Ministero dell’istruzione.

Ovvero riuscire ad andare in porto con le selezioni del Concorso ordinario docenti entro Dicembre. Cioè appena nel giro di qualche settimana. Riusciranno i nostri eroi nell’impresa? A dir la verità sembra proprio che si voglia raggiungere l’obiettivo, dal momento che è evidente che ci si sta dando un gran daffare.

Il governo ha appena incassato il parere del Consiglio superiore della pubblica istruzione, che per la verità aveva avanzato non poche richieste di modifica delle selezioni.

Il prossimo passo è quindi la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto, per il quale si sta facendo una vera e propria corsa contro il tempo.

I candidati sono comunque avvertiti: è meglio immergersi nella preparazione, perché i tempi per le selezioni saranno più che stretti. Sia per il Concorso ordinario infanzia e primaria che per la secondaria I e II grado è prevista una prova scritta con Domande a risposta multipla e l’orale, oltre alla valutazione dei titoli.

Per la cronaca quello che dovrebbe concludersi è il più “vecchio” dei concorsi ancora aperti. L’iter sarebbe dovuto svolgersi a partire dal 2019 ma ritardi vari ne hanno rimandato lo svolgimento addirittura di qualche anno. Ora è il caso di dire che si sia passati da un estremo all’altro.

Evidentemente l’Italia è destinata a non dover uscire dalla logica dell’emergenza e la scuola non fa eccezione. Speriamo solo che il tour de force che attende i candidati alle selezioni sarà ripagato. Presto è Natale e chissà che sotto l’albero non ci si possa trovare la tanto agognata abilitazione.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

VALDITARA: VALORIZZARE LE MATERIE STEM

VALDITARA: VALORIZZARE LE MATERIE STEM

La valorizzazione delle materie scientifiche è al centro dell’agenda del Ministro dell’istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. “Le Materie Stem sono importanti perché sempre più lavori richiederanno queste competenze e potranno favorire l’ascensore sociale, fermo...

DANTEDI’ 25 MARZO

DANTEDI’ 25 MARZO

Il 25 marzo del 2020 è stato istituito dal Consiglio dei Ministri il Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri: una data simbolica, in quanto è quella che secondo gli studiosi è l’inizio del viaggio in cui Dante si perde nella “selva oscura”. La...