D (UR) ANTE IL CAMMIN DI NOSTRA VITA …

ci ritrovammo in una selva oscura, e mai come oggi il mondo ha bisogno di ritrovare “l’amor che move il sole e l’altre stelle”.

Con il 2022, nel giorno marzo 25, si conclude il Settecentesimo anno dalla morte del Sommo Poeta. Ancora oggi i suoi meravigliosi scritti, impregnati di saggezza, ci offrono tantissimi spunti di riflessione relativamente ai temi di guerra e pace, continua e perenne antitesi del mondo contemporaneo, come dimostrano i recenti ( tristi ) eventi.

Corsi e ricorsi storici.

Un Dante a tutto tondo, intellettuale dalle vastissime conoscenze, portatore del messaggio di amore e pace universale, che amareggiato dall’odio fratricida tra Guelfi e Ghibellini. Inasprito dall’insulsità delle guerre e dalla ferocia delle battaglie, ha deciso di tendere ad un’armonia universale nel rispetto dell’altro e di basare le sue fondamenta su principi di verità.

L’intera commedia dantesca volge lo sguardo ad un anelito di pace, vero o figurato, confidando nella partecipazione di tutti i potenti del tempo, affinché:

“Amore e ‘l cor gentil sono una cosa”.

E se fosse di spunto anche per i tempi moderni, l’esistenza di un’idea di amore universale che attraversi i continenti, come quello che riecheggiava tra i cento canti danteschi??

“Nulla addolora maggiormente che ripensare ai momenti felici quando si è nel dolore” (Commedia – Inferno, V) …magari un giorno potremo dire che memori di un passato violento e ostile, “uscimmo a riveder le stelle.”

Tantissime le iniziative in Italia per ricordare l’inizio del lungo percorso dantesco.

Iniziative sia on line che in presenza, organizzate dalle scuole, dagli studenti e dalle istituzioni culturali. La città di Ravenna, che ospita le sue spoglie, ha istituito un sito internet in suo nome e una pagina Facebook. Altro canale consultabile per prendere visione dei vari eventi è il sito del ministero della cultura.

Dott.ssa Lucia Petricci

Articoli recenti

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

Concorso straordinario 2023 classi di concorso É passato ormai più di un mese e mezzo dall’annuncio del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Eppure del bando del Concorso straordinario ter 2023 ancora nessuna traccia.  E questo nonostante il Ministro Giuseppe...

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

Potenziare l’insegnamento della matematica attraverso la promozione di un master per la preparazione dei docenti precari. E’ la proposta avanzata nel corso del convegno organizzato dalla fondazione “I Lincei per la Scuola” tenutosi nei giorni scorsi. L’INSEGNAMENTO...

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

E’ stata prorogata dal 2 al 31 maggio la scadenza per la presentazione delle domande per diventare tutor. Il motivo è presto detto: la presentazione delle candidature sta procedendo molto a rilento e il numero delle procedure portate a termine è inferiore alle...

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

L’integrazione scolastica è uno dei pilastri del sistema educativo italiano e il nostro Paese è sempre stato in prima linea in questo ambito. Ancora una volta, lo dimostra affrontando la questione dei Bisogni Educativi Speciali (BES). Infatti, il...