ISCRIZIONE A DUE CORSI DI LAUREA: LA LEGGE PUBBLICATA IN GAZZETTA UFFICIALE

“Disposizioni in materia di iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore”: il titolo fa bella mostra di sé nella Gazzetta Ufficiale n. 33 del 28 aprile.

La riforma quindi entrerà ufficialmente in vigore a maggio.

Visto la portata storica della disposizione, merita di riportare per esteso le parole del primo articolo:

«Ciascuno studente può iscriversi contemporaneamente a due diversi corsi di laurea, di laurea magistrale o di master, anche presso più università, scuole o istituti superiori ad ordinamento speciale».

Chiara la rilevanza della riforma, che vede mandare in soffitta un divieto ormai obsoleto, che era stato introdotto nel lontano 1933. Vista la rilevanza dei titoli di specializzazione per graduatorie e concorsi, si trattava di un ostacolo che non aveva più ragione di essere.

Ovviamente la legge prevede delle limitazioni, per esempio per i corsi del campo medico. I due corsi di laurea o il master non dovranno inoltre appartenere alla stessa classe. Si attende comunque il decreto con tutte le indicazioni attuative specifiche.

E’ previsto anche uno studio sull’impatto della legge, che non mancherà di avere conseguenze rilevanti. Saranno tantissimi gli studenti che, approssimandosi la conclusione del corso di laurea, si iscriveranno a master per conseguire al più presto un ulteriore titolo.

Ma lo stesso potrà valere per l’iscrizione a un secondo corso di laurea. Un bilancio potrà essere tracciato già a fine anno.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

Concorso straordinario 2023 classi di concorso É passato ormai più di un mese e mezzo dall’annuncio del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Eppure del bando del Concorso straordinario ter 2023 ancora nessuna traccia.  E questo nonostante il Ministro Giuseppe...

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

Potenziare l’insegnamento della matematica attraverso la promozione di un master per la preparazione dei docenti precari. E’ la proposta avanzata nel corso del convegno organizzato dalla fondazione “I Lincei per la Scuola” tenutosi nei giorni scorsi. L’INSEGNAMENTO...

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

E’ stata prorogata dal 2 al 31 maggio la scadenza per la presentazione delle domande per diventare tutor. Il motivo è presto detto: la presentazione delle candidature sta procedendo molto a rilento e il numero delle procedure portate a termine è inferiore alle...

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

L’integrazione scolastica è uno dei pilastri del sistema educativo italiano e il nostro Paese è sempre stato in prima linea in questo ambito. Ancora una volta, lo dimostra affrontando la questione dei Bisogni Educativi Speciali (BES). Infatti, il...