IL REGOLAMENTO DELLE GPS BOCCIATO DAL CONSIGLIO DI STATO

Nuove GPS da record: non sono state ancora aperte ma già stanno venendo al petto le prime magagne.

E, invece di andare in porto con il decreto, il Governo è ora alle prese con la necessità di mettere le toppe, come si suol dire, per rimediare ai punti critici del nuovo regolamento.

Di certo c’è che l’intenzione di attivare già a fine aprile la finestra per l’invio delle domande di inserimento è rimasta sulla carta e ora si comprende il motivo. Nell’intento di velocizzare le cose si è pensato di ripescare il vecchio impianto e inserire le norme previste dal nuovo regolamento approvato nel Milleproroghe.

Il problema è la sua entrata in vigore è prevista soltanto nel 2025. Il risultato è che il Consiglio di Stato, chiamato a esprimersi sulla bozza del decreto, invece di rilasciare il parere positivo ha espresso pesanti riserve.

Le riserve riguardano le norme sulle supplenze e più in generale le disposizioni relative all’informatizzazione delle procedure. A quanto è dato capire non si tratta di questioni di facile soluzione e anche i sindacati hanno espresso forti perplessità, dimostrandosi disponibili a un incontro costruttivo in merito.

Sicuramente alla fine la matassa sarà dipanata ma sui tempi è meglio non azzardare previsioni.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

Alberto Barelli Centinaia di assunzioni in vista nei prossimi anni per coprire i posti vacanti per dirigenti scolastici, personale amministrativo e presidi. Da settembre ben mille istituti saranno gestiti in reggenza, ossia senza preside interno ma essendo sottoposti...

VII EDIZIONE ECAMPUS 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23

VII EDIZIONE ECAMPUS 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23

L’università eCampus, L’Accademia del Lusso e l’Accademia Belle Arti Sanremo legalmente riconosciuta “I. Duncan” hanno costituito il Centro Multidisciplinare di Formazione degli Insegnanti - CEMFI con la finalità di progettazione ed erogazione di percorsi...