Ultima campanella, è finita la scuola

16/06/2022 ultimo giorno di scuola per la provincia autonoma di Bolzano! Iniziano così le vacanze estive per quasi 56’000 studenti.

«E già in lontananza fumano i tetti dei casolari e più lunghe, discendono, dall’alto dei monti, le ombre». 

Così si chiude la prima egloga delle celeberrime Bucoliche di Virgilio e così, oggi, si chiude un anno scolastico: mentre i pastori rievocano, nel loro paesaggio arcadico, la notte di una lunga giornata che piano piano muore, oggi è la fine della scuola, con l’arrivo della luce dell’estate, foriera di vacanze spensierate. 

Oggi si celebra un rito, come tutti noi adulti ricordiamo: stamattina, molte alunne e molti alunni chiederanno conferma ai prof, in tutta preoccupazione, se avranno i «debiti» a settembre, capaci di rovinare due mesi, al fine di consolidare gli apprendimenti ritenuti inadeguati per l’ammissione alla classe successiva. 

Così ci si esprime nel gergo del burocratese scolastico. 

Giudizio sospeso, insomma, come questa giornata che tutti sentono passare velocemente, come una lunga ombra che si accorcia nella scalata della montagna, chiamata scuola. 

Fuor di metafora, c’è chi ha faticato molto in questo anno scolastico e non avrà, subito, l’agognata promozione; e qualche genitore già incomincia a temere lo squillo del cellulare dove comparirà il numero della scuola, tra qualche giorno, dopo gli scrutini, da parte del coordinatore per annunciare il verdetto, ovvero la bocciatura! Oggi è l’ultimo giorno anche di interrogazioni che sono la extrema ratio per «salvare» l’anno.

Nel 2021 l’attuale premier Mario Draghi aveva avanzato l’ipotesi di un anno più lungo per far recuperare i ragazzi vittime della pandemia e della DAD, e sono state attivate delle «scuole estive», che quest’anno, secondo il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, torneranno:

«Il piano estate è stato un grande successo lo scorso anno… Quest’anno ci sono circa 290 milioni di risorse a disposizione… E renderemo questa esperienza strutturale. Per molti anni si è parlato di scuole aperte d’estate. Noi abbiamo detto che le avremmo aperte e lo abbiamo fatto». 

Tuttavia, fanno notare molti genitori, la scuola estiva è stata, a seconda della disponibilità delle singole scuole, presidi e insegnanti, un’iniziativa davvero interessante! 

Bisognerebbe modificare il calendario scolastico. Ma, per il momento, tutto tace.

Dottoressa Gaia Lupattelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...