I 24 CFU RESTANO VALIDI

I 24 CFU restano un requisito valido per l’accesso all’insegnamento, ‘resistendo’ quindi alla riforma della formazione docenti.

Non solo, ma chi avrà conseguito l’attestato dei 24 CFU entro il 31 ottobre 2022 vedrà riconosciuta tale certificazione come requisito di accesso al concorso fino al 31 dicembre 2024.

E non è finita qui:

oltre a restare il requisito necessario per tutta la fase transitoria (la riforma entrerà in vigore nel 2025) i 24 CFU saranno riconosciuti come parte dei 60 CFU previsti dal nuovo percorso formativo. Averli conseguiti significherà quindi abbreviare e, non di poco, un percorso tutt’altro che semplice.

Per chi non avesse ancora conseguito il titolo, magari perché in attesa di conoscere le disposizioni della riforma, non ci possono essere più dubbi:

  • si tratta approfittare di questa ultima possibilità, attivandosi subito per ottenere la certificazione entro il termine previsto.

Ricordiamo tra l’altro che i 24 CFU sono necessari per poter insegnare attraverso la messa a disposizione.

Già a pochi giorni dalla presentazione del progetto di riforma, che sarà approvato entro il mese, sono migliaia le richieste di iscrizione pervenute all’università eCampus, attraverso la quale la certificazione dei 24 CFU può essere conseguita studiando in modalità telematica, sostenendo anche l’esame a distanza.

Particolarmente agevole è la modalità di preparazione:

è possibile accedere alla piattaforma dell’università 24 ore su 24 ore per consultare e scaricare le slides con le lezioni e, soprattutto, i set di domande sulle quali prepararsi.

Per l’intero percorso lo studente potrà avvalersi dell’ausilio di un tutor personale, che sarà disponibile per ogni fase del percorso, fino all’ottenimento del certificato. Quest’ultimo è rilasciato dalla stessa eCampus, essendo un ente di formazione riconosciuto dal Miur.

Per ogni informazione è possibile contattare il Polo Noi della scuola – eCampus inviando una mail a info@noidellascuola.it

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...