Maturità, si è svolta ieri: la prima prova di italiano per oltre 500mila studenti! Oggi la seconda prova!

Il ministro Bianchi ai ragazzi: “Siate determinati”

Pascoli, “La via ferrata”

È la prima traccia della prova di italiano; è presa dalla raccolta “Myricae , l’ultima passeggiata” di Giovanni Pascoli, la poesia “La via ferrata” proposta agli studenti per la maturità.

Si tratta di 3 strofe (due terzine e una quartina) di endecasillabi.

Le rime seguono lo schema: ABA CBC DEDE.

E’ Giovanni Pascoli l’autore scelto dal ministero dell’Istruzione per la prima prova di maturità, nella sezione Tipologia A – Analisi e interpretazione di un testo letterario.

Sono 3 le tipologie da poter scegliere:

  • Tipologia A, analisi del testo: La via ferrata di Pascoli e Nedda, novella di Giovanni Verga
  • Tipologia B, testo argomentativo: “La sola colpa di essere nati” di Liliana Segre e Gherardo Colombo, “Musicofilia” di Oliver Sacks e il discorso del premio Nobel per la Fisica 2021, Giorgio Parisi.
  • Tipologia C, tema d’attualità: “Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello” di Vera Gheno e Bruno Mastroianni e “Perché una costituzione della terra?” di Luigi Ferrajoli

“Abbiamo cercato di dare ai ragazzi degli spunti di riflessione a partire da un argomento o da un autore. Non è tanto importante che dimostrino di aver studiato, ma che sappiano argomentare il loro punto di vista con un uso appropriato e responsabile delle parole, perché ogni parola è un monumento. L’esame serve per valutare la maturazione di una persona, la sua capacità di rendersi responsabile di un pensiero anche critico”

Così il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, spiega in un’intervista al Corriere della Sera il criterio della scelta delle tracce che saranno proposte questa mattina all’esame di maturità.

Bianchi ha sottolineato che “l’esame di maturità non è un test: serve a valutare il percorso svolto dai ragazzi in un periodo particolarmente difficile.

L’Esame di Stato è un importante momento di passaggio, va vissuto con entusiasmo.

“Siamo al vostro fianco. Abbiate fiducia nelle vostre capacità”.

Buona fortuna a tutti i ragazzi!

Dottoressa Gaia Lupattelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...