APPRODA ALLA CAMERA LA RIFORMA DELL’ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE

Gli Istituti tecnologici superiori (ITS Academy) saranno presto realtà.

Chi sarà in possesso del diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale potrà accedere a questo secondo percorso, finalizzato soprattutto all’inserimento nel mondo del lavoro. Al diploma dovrà essere unito anche un certificato di specializzazione tecnica superiore, conseguibile con un corso di formazione. Per i vari aspetti si dovrà comunque attendere il decreto, ora in discussione alla Camera.

OBIETTIVO INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO

Il percorso di formazione sarà finalizzato soprattutto a fornire competenze in ambito lavorativo. Per assicurare una formazione specifica è stato stabilito che il 60 per cento delle lezioni saranno svolte da docenti provenienti dal mondo del lavoro. Non solo: la metà del corpo docente dovrà essere costituito da figure professionali.

Particolare rilevanza è prevista per gli stage aziendali e i tirocini, che dovranno comporre almeno un terzo del monte orario complessivo.

“Il sistema terziario di istruzione tecnologica – spiega Casa, presidente della Commissione Cultura della Camera – è il segmento del nostro sistema d’istruzione che ha i margini più grandi per crescere. Gli ingenti investimenti del PNRR e gli aspetti innovativi della legge possono avere un impatto potenziale sulla vita e sugli sbocchi lavorativi di centinaia di migliaia di ragazze e ragazzi”.

Sul progetto di legge sembrano essere tutti d’accordo, pertanto ci sono tutte le condizioni perché la riforma, appena trasmessa dal Senato alla Camera, ottenga in tempi brevi l’approvazione definitiva.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...