ACCESSO AL TFA CON DIPLOMA ITP

TFA con diploma ITP? La risposta è Sì. Anzi con il diploma NON servono i 24 CFU

Gli ITP accedono con il solo diploma fino al 2024/25

Quindi, allo stato attuale, tutti i diplomi tecnico-professionali consentono l’accesso al TFA sostegno 2023 ottavo ciclo.

Si ricorda che sono i bandi dell’Università a stabilire chi può partecipare e nessun altro.

La certezza matematica dei requisiti si può avere scrivendo alle segreterie TFA delle singole Università, dove si intende iscriversi.

Ecco la tabella:

TFA sostegno Diploma di geometra; perito aeronautico, perito agrario, perito industriale, perito nautico, Maturità tecnica femminile, Maturità professionale del settore industriale o del settore agrario con esclusione di qualsiasi diploma equipollente, Diploma di maturità professionale del settore femminile.

Il dm n. 95 del 12 febbraio 2020 afferma infatti:

Ai fini dell’individuazione dei titoli di ammissione per l’iscrizione alle prove di accesso e la frequenza dei relativi percorsi si rimanda all’ art. 3, comma 1 (Requisiti di ammissione e articolazione del percorso) e all’art. 5 (Disposizioni transitorie e finali), comma 2, del D.M. n. 92/2019.”

E proprio quell’art. 5 comma 2 era quella parte del dm 92/0219 non citata nella precedente nota e che adesso riporta giustamente il titolo di accesso per gli ITP al diploma.

Esso afferma infatti:

“I requisiti previsti dall’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo n. 59/2017 per i posti di insegnante tecnico – pratico sono richiesti per la partecipazione ai percorsi di specializzazione sul sostegno banditi successivamente all’anno scolastico 2024/2025. Sino ad allora rimangono fermi i requisiti previsti dalla normativa vigente in materia di classi di concorso.”

La tabella B del DPR 19/2016 stabilisce il tipo di diplomi ammessi con le classi a cui è possibile accedere.

Gli unici diplomi esclusi sembrerebbero essere il diploma di maturità classica e scientifica, che non garantirebbero accesso ad alcuna classe tecnico-pratica.

Infatti, la classe tecnico-pratica B-32 Esercitazioni di pratica professionale, per la quale sarebbero ammessi tutti i diplomi di scuola superiore, risulta essere ad esaurimento.

Ciò significa che non saranno banditi altri concorsi per la classe B-32 e che, pertanto, gli unici diplomi ammessi in pratica al TFA sostegno sono quelli a sfondo tecnico-professionale.

Dott.ssa Gaia Lupattelli

Articoli recenti

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

Concorso straordinario 2023 classi di concorso É passato ormai più di un mese e mezzo dall’annuncio del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Eppure del bando del Concorso straordinario ter 2023 ancora nessuna traccia.  E questo nonostante il Ministro Giuseppe...

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

Potenziare l’insegnamento della matematica attraverso la promozione di un master per la preparazione dei docenti precari. E’ la proposta avanzata nel corso del convegno organizzato dalla fondazione “I Lincei per la Scuola” tenutosi nei giorni scorsi. L’INSEGNAMENTO...

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

E’ stata prorogata dal 2 al 31 maggio la scadenza per la presentazione delle domande per diventare tutor. Il motivo è presto detto: la presentazione delle candidature sta procedendo molto a rilento e il numero delle procedure portate a termine è inferiore alle...

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

L’integrazione scolastica è uno dei pilastri del sistema educativo italiano e il nostro Paese è sempre stato in prima linea in questo ambito. Ancora una volta, lo dimostra affrontando la questione dei Bisogni Educativi Speciali (BES). Infatti, il...