La tecnica della penna verde .

Sembra uno strumento banale, e di certo qualche docente già lo utilizza, ma la tecnica di utilizzare anche una penna verde per segnalare sui compiti ciò che di positivo scrivono gli alunni, può davvero avere effetti incoraggianti.

Lo dimostra una ricerca svolta negli istituti scolastici spagnoli, dove l’utilizzo della penna verde è ormai una prassi. Sono emersi risultati migliori, nel corso dell’anno scolastico, per gli alunni delle classi in cui venivano sottolineate verde le cose migliori scritte nei compiti in classe.

Ovviamente la penna verde non deve sostituire la penna rossa, emblema degli errori, ma le va affiancata. In questo modo i bambini non saranno abituati a ricordare soltanto gli errori, ma si potranno concentrare anche su tutto quello che va bene.

Diversi psicologi hanno confermato che in questo modo gli alunni sono motivati a rafforzare le proprie conoscenze, continuando ad avere un approccio positivo verso le prove in classe.

Insomma, un piccolo accorgimento con cui ogni insegnante può ottenere effetti importanti.

6 MODI PER MOTIVARE UN ALUNNO

La motivazione è tutto!

Prima delle nozioni da imparare, prima delle abilità personali !

Gaia Lupattelli

Articoli recenti

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...