NATALE SENZA INSEGNANTI PER GLI STUDENTI DEI
VINCITORI DEL CONCORSO

Natale amaro per 1400 insegnanti vincitori del recente concorso: dovranno infatti trasferirsi subito per ricoprire il nuovo incarico.
La conseguenza è che saranno ben 80000 gli studenti che resteranno senza insegnante. Considerati i tempi per coprire le cattedre vuote, la preoccupazione è che in molti casi si dovranno attendere tempi lunghi per
una soluzione definitiva.
Un bel regalo sotto l’albero potrebbero invece trovarlo migliaia di precari.
E’ infatti in corso una class action della Cgil per ottenere il riconoscimento a usufruire dei 500 euro della Carta del docente.
Il tutto è partito dalla sentenza del Consiglio di Stato, che ha riconosciuto tale diritto ai docenti di religione a tempo determinato. La speranza è quindi che la decisione possa costituire un precedente per chiedere
l’estensione a tutti i precari.
In caso di un pronunciamento positivo, si tratterebbe della possibilità di vedersi arrivare in tasca fino a 2500 euro. La decisione infatti avrebbe valore retroattivo fino a cinque anni.
L’invito del sindacato è quindi di aderire alla class action, per poter usufruire dei fondi una volta emessa una sentenza favorevole. A questo proposito ricordiamo che per i giudici europei limitare l’erogazione del bonus al personale di ruolo costituisce una discriminazione che contrasta con le norme previste in materia di lavoro a tempo indeterminato.
Alberto Barelli

Articoli recenti

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...