DOPO IL COVID BOOM DEI CORSI DI INFORMATICA

E’ corsa alle certificazioni informatiche dopo i due anni di emergenza sanitaria.


Questo il fenomeno che viene riscontrato tra gli studenti tra i 14 e i 18 anni.

A spingere i ragazzi a potenziare le proprie competenze informatiche è la consapevolezza che per
l’accesso all’insegnamento è sempre più indispensabile avere nel proprio curriculum le attestazioni relative ai vari percorsi informatici.
Al centro dell’interesse sono soprattutto i percorsi di formazione relativi alla gestione dei
database, coding, mentre un altro tema particolarmente importante è quello della gestione
delle APP.
Ricordiamo che le certificazioni informatiche rappresentano uno dei modi per aumentare il
punteggio in graduatoria, Il massimo punteggio ottenibile è di 2 punti, conseguibili attraverso
quattro diverse certificazioni, ognuna delle quali vale 0,50 punti.
Una competenza in questo campo è richiesta anche per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Anche per questo i ragazzi sono spinti ad accrescere le proprie competenze. La curiosità è
che la motivazione maggiore è dimostrata dalle ragazze, che ormai sono la maggioranza di
coloro che si iscrivono ai vari percorsi.
Tra gli enti ai quali potersi rivolgere per ottenere le certificazioni informatiche vi è anche
l’università telematica eCampus, che offre anche un servizio di consulenza sulla strada
migliore da seguire per accedere all’insegnamento.
Accanto alle conoscenze informatiche è richiesta anche la competenza linguistica, per cui uno
degli obiettivi da perseguire è anche quello di una certificazione B2 o superiore, anche per
ottenere punti in graduatoria.

Alberto Barelli

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

Il tanto atteso Dcpm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado firmato lo scorso luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il testo...