Certificazioni linguistiche online: sai quale punteggio conferiscono?

Le certificazioni linguistiche online riconosciute dal MIUR sono molto utili per aumentare il punteggio nelle graduatorie.

Quali sono? E quanto punteggio conferiscono?

Ecco tutto ciò che devi sapere sulle certificazioni linguistiche online!

Le certificazioni linguistiche attestano le competenze che una persona possiede rispetto ad una determinata lingua.

In sostanza: cosa sai fare e cosa no in riferimento a quella lingua.

Il Quadro europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue identifica 3 livelli di apprendimento:

  • A – elementare;
  • B – intermedio;
  • C – avanzato.

Per ottenere una certificazione linguistica è necessario sostenere un apposito esame, frequentando o meno i corsi appositi, e… superarlo.

Al giorno d’oggi, le certificazioni linguistiche sono estremamente ricercate.

Prima di tutto, sono sempre più richieste nel mondo del lavoro.
Spesso si cercano infatti lavoratori con competenze intermedie o addirittura avanzate in determinate lingue.

In secondo luogo, ma non per importanza, le certificazioni linguistiche sono un ottimo modo per mettersi alla prova e certificare le proprie competenze.

Nel mondo della scuola, queste certificazioni permettono agli aspiranti docenti di aumentare il proprio punteggio nelle graduatorie.

Da un’indagine di Docenti.it è emerso però che la maggior parte degli aspiranti insegnanti NON possiede le certificazioni linguistiche.

Si tratta di una lacuna piuttosto importante: molti aspiranti docenti possiedono competenze linguistiche di alto livello, ma non avendo una certificazione ufficiale non posso far valere le loro conoscenze.

Inoltre, le certificazioni linguistiche conferiscono dai 3 a ben 6 punti nelle graduatorie GPS.

Ma qual è allora il modo migliore per ottenere una certificazione?

Come ottenere una certificazione linguistica online

Come abbiamo visto, per ottenere una certificazione linguistica è necessario sostenere un esame organizzato e riconosciuto dagli enti ufficiali.

Ogni tipologia di lingua, però, comporta modalità d’esame differenti.

È quindi necessario frequentare dei corsi appositi, in modo da conoscere in maniera approfondita la struttura d’esame, gli esercizi, il vocabolario richiesto e la grammatica utile.

Con Noi Della Scuola tutti gli aspiranti docenti di possono frequentare completamente ONLINE i corsi utili per l’acquisizione delle competenze linguistiche di INGLESE di livello B2, C1 e C2.

Si tratta infatti di corsi riconosciuti a livello internazionale e dal MIUR, frequentabili in modalità e-Learning.

Non avere paura delle tempistiche: potrai decidere tu quando seguire le lezioni.
Riuscirai quindi ad organizzarti al meglio con il lavoro, lo studio e il tempo libero.

Ricorda che le certificazioni conferiscono punti per le graduatorie GPS.
Di seguito ti riassumiamo quali certificazioni linguistiche conferiscono punteggio, con i relativi punti assegnati:

  • B2: 3 punti
  • C1: 4 punti
  • C2: 6 punti

Gaia Lupattelli

Articoli recenti

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

Concorso straordinario 2023 classi di concorso É passato ormai più di un mese e mezzo dall’annuncio del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Eppure del bando del Concorso straordinario ter 2023 ancora nessuna traccia.  E questo nonostante il Ministro Giuseppe...

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

Potenziare l’insegnamento della matematica attraverso la promozione di un master per la preparazione dei docenti precari. E’ la proposta avanzata nel corso del convegno organizzato dalla fondazione “I Lincei per la Scuola” tenutosi nei giorni scorsi. L’INSEGNAMENTO...

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

E’ stata prorogata dal 2 al 31 maggio la scadenza per la presentazione delle domande per diventare tutor. Il motivo è presto detto: la presentazione delle candidature sta procedendo molto a rilento e il numero delle procedure portate a termine è inferiore alle...

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

L’integrazione scolastica è uno dei pilastri del sistema educativo italiano e il nostro Paese è sempre stato in prima linea in questo ambito. Ancora una volta, lo dimostra affrontando la questione dei Bisogni Educativi Speciali (BES). Infatti, il...