STUDENTI E SINDACATI CONTRO IL PCTO

Mobilitazione lo scorso sabato degli studenti e della Fiom contro i Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (Pcto).

L’iniziativa si è svolta con un flash mob davanti al ministero dell’Istruzione, con il quale si è voluto in particolare ricordare Lorenzo Parelli, lo studente morto in un infortunio in fabbrica lo scorso anno durante lo stage scuola-lavoro.

Nel corso della manifestazione sono stati presentati i risultati di un’indagine svolta su un campione di 1.500 studenti del Lazio, dai quali emergono i limiti e le criticità di un progetto del quale si chiede il superamento, anche in nome dei ragazzi rimasti uccisi, dei quali sono stati ricordati tutti i nomi.

«Da sempre ci opponiamo a questo modello di relazione tra scuola e mondo del lavoro – è stato spiegano dai promotori della protesta. – I Pcto vanno ripensati se non vogliamo piangere altri coetanei.

Nel migliore dei casi non funzionano».

Iniziative si sono svolte nei giorni precedenti in tutte le città italiane, da Napoli a Livorno.

«La morte di Lorenzo non è stata un’incidente – ha sottolineato Bianca Chiesa, coordinatrice nazionale del sindacato studentesco – è stata un omicidio dovuto al fatto che gli studenti vengono messi a lavorare nello stesso identico contesto in cui muoiono 4 lavoratori ogni giorno».

Sul tema dell’alternanza scuola-lavoro le posizione tra Governo e associazioni degli studenti resta distante.

Il ministero dell’istruzione ha indetto il primo tavolo tecnico tra governo e parti sociali su tale tema, ma le sigle studentesche denunciano di non essere state invitate.

«È importante la convocazione di questi tavoli tecnici – commenta Alice Beccari, dell’esecutivo nazionale dell’Unione degli studenti – ma è inaccettabile che il ministro dopo aver ripetuto svariate volte la necessità di confronto con la popolazione studentesca non solo non abbia riconvocato il Fast, forum delle associazioni studentesche più rappresentanti, ma non ci stia permettendo di dire la nostra sul tema dei Pcto».

Gli occhi sono comunque puntati sull’incontro con le parti sociali ma gli studenti hanno annunciato già nuove mobilitazioni.

Alberto Barelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...