FONDI SCUOLA PNRR A RISCHIO

A rischio i finanziamenti per la scuola stanziati con il Pnrr. Il motivo?

Il solito: le lungaggini burocratiche richieste alle scuole per mettere a punto le richieste di fondi.

E visto la mal parata, si è pensato di ricorrere ai ripari con una soluzione, diciamolo, non troppo onorevole. Ossia con l’introduzione di una sorta di “pacchetti in offerta”.

Il problema non è di poco conto, perché trattasi di una montagna di soldi: ben due miliardi di euro complessivi.

Come è ben immaginabile, le scuole hanno fatto a gara per presentare le richieste ma, arrivati a due settimane dalla scadenza delle domande, in gran parte non hanno inviato ancora l’intera documentazione. In particolare manca l’integrazione relativa agli specifici progetti, in base ai quali sono stati elargiti i finanziamenti.

A onor del vero, pur potendo avanzare come giustificazione la complessità dell’intero iter, è forse da mettere in conto che gli istituti non siano stati solerti nell’elaborare i progetti degli interventi indicati.

Fatto sta che si sta ricorrendo ai ripari affidandosi ai pacchetti “tutto compreso”, che le aziende private stanno offrendo alle scuole. Vista la situazione, infatti, molte aziende hanno pensato di sfruttare tale occasione per il proprio business, mettendo a punto progetti belli e pronti.

Da parte sua il ministero ha istituito il Gruppo di supporto al PNRR, pensato per offrire un aiuto ai dirigenti scolastici.

Ma, a quanto pare, si tratta di una soluzione nella quale gli istituti non credono troppo.

E così la strada più sicura per non perdere i finanziamenti sembra essere quella di preferire il supporto delle aziende private, che ovviamente si fanno pagare e profumatamente.

Soltanto a giugno si potrà fare un conto complessivo dei fondi che arriveranno concretamente alle scuole. Intanto è corsa contro il tempo per non perdere un’occasione irripetibile.

Per alcuni istituti si tratta infatti di finanziamenti superiori ai centomila euro.

Per non perderli val bene rivolgersi alle aziende private ma un istituto dovrebbe avere le capacità e le risorse per redarre i progetti in autonomia.

Alberto Barelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...